Escursione da Deiva Marina a Framura: panorami mozzafiato, torri e sorprese

Enrico Bottino
Domenica22Gennaio2023

Domenica 22 gennaio 2023, Escursionismo Liguria organizza il trekking Semplicità e bellezza, al ritmo di un adagio: da Deiva Marina a Framura. Una passeggiata nella Liguria di Levante. Da Deiva Marina e dalla sua torre saracena, una ripida salita nella penombra di boschi di corbezzoli e castagni consente di raggiungere Casa Serro e coprire quasi tutto il dislivello positivo. Il fiatone ricorda come questa terra che abbraccia il mare si arcua rapidamente per raggiungere i monti. Dopo l'impegnativo l'approccio iniziale, ci si ritrova sorprendentemente sospesi sul mare. Un panorama incantevole dal Golfo di Levanto al Promontorio di Portofino si presenta da Punta degli Apicchi.

A metà percorso, verso levante i nostri sguardi si posano sui colori caldi e mediterranei delle cinque frazioni di Framura. Qui, gli ulivi popolano le scarne fasce di terra e riempiono il paesaggio più vicino al mare. SettaRavecca e Anzo, battute costantemente dai venti di libeccio, scirocco o maestrale, sono tre frazioni del Comune di Framura che si incontrano lungo l'escursione. A Setta si trova un presidio costiero importante, del XV secolo, da dove scrutare l'orizzonte in cerca dei fantasmi saraceni; un'altra torre di guardia genovese si trova ad Anzo che custodisce anche la cappella neogotica di Nostra Signora della Neve. Lungo scale e creuse si scende verso la stazione ferroviaria di Framura, dove prendere il treno e tornare a Deiva, oppure, se l'ora lo consente, è piacevole raggiungere Bonassola percorrendo la pista ciclabile che attraversa le vecchie gallerie ferroviarie. Le informazioni per partecipare:

  • Tipologia itinerario: percorso escursionistico fruibile con il treno;
  • Costo: 15 euro. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 10 euro;
  • Iscrizione obbligatoria. Bisogna scrivere all'indirizzo e-mail di Escursionismo Liguria oppure numero WhatsApp 342 9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail; in caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata;
  • Appuntamento ore 11 a Deiva Marina, presso la stazione ferroviaria. Fine escursione ore 16.30 a Framura;
  • Difficoltà: Semplice (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: T = Turistica). Dislivello: + - 400 metri circa. Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide e pranzo al sacco;
  • Equipaggiamento necessario: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter