Centro sociale Zapata, manifestazione con corteo per dire no allo sgombero

Facebook.com/centrosocialezapata
Sabato11Febbraio2023

Sabato 11 febbraio 2023, alle ore 16, è in programma la manifestazione contro lo sgombero dello Zapata. Gli attivisti si riuniscono davanti alla Stazione Marittima, da dove partono in corteo in direzione del centro sociale che nei piani del Comune di Genova deve essere sgomberato a causa di un contestato mancato pagamento di oltre 100mila euro di oneri. Intanto, sono arrivati messaggi solidali da parte di importanti artisti come Caparezza, Tre Allegri Ragazzi Morti, Statuto, Bandabardò, Punkreas e Zerocalcare, che hanno rivendicato lo spazio come luogo sociale per il quartiere all'interno del quale vengono svolte attività di interesse pubblico.

Dallo Zapata più volte hanno fatto sapere di non conoscere la natura del contenzioso che il centro sociale contesta in toto. Il 20 febbraio una rappresentanza incontrerà il vicesindaco Pietro Piciocchi. Il Comune, nel frattempo, starebbe pensando ad alcune alternative da proporre in cambio della 'liberazione' dei Magazzini del Sale, occupati dal 6 gennaio 1994. 

Il centro Zapata, alcuni giorni fa, ha aperto le porte diffondendo un video sui social che mostrava quello che avviene all'interno. Oltre agli artisti, la solidarietà è arrivata anche dagli altri centri sociali della città, il Buridda ha esposto uno striscione davanti alla sede che recita: "Lo Zapata non si tocca". Alla manifestazione partecipano anche alcuni rappresentanti della politica, hanno già annunciato la loro presenze le consigliere Rossoverdi Selena Candia (Regione) e Francesca Ghio (Comune). Con loro il portavoce della Comunità di San Benedetto al Porto Domenico Chionetti. Insieme portano il sostegno del centro sociale di Milano Leoncavallo.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter