Sabato 1° e domenica 2 aprile 2023, Escursionismo Liguria organizza Antola dal tramonto all'alba. Il Grande Anello in Valbrevenna, un weekend di escursioni nello splendido Parco dell'Antola (con la guida ambientale Stefano Spadacini), a due passi da Genova. L'immutabile maestà del sole che saluta il giorno e l'istante magico del suo sorgere restano una emozione unica per vivere la magia dell'Antola… dal tramonto all'alba. Il segreto dell'ospitare è l'altro aspetto che rende indimenticabile il weekend in montagna. Questo è il vero incontro con l'Appennino ligure. Il programma del fine settimana prevede:
Sabato 1° aprile: Il Grande Anello dell'Antola - Valbrevenna. La Valbrevenna si manifesta nei suoi aspetti più monumentali con Senarega (723 m). Dopo la visita del borgo medioevale, si incontrano innumerevoli tracce dell'antica civiltà contadina lungo l'itinerario che tocca Cerviasca (912 m), Passo del Colletto (1283 m), Casa del Piccetto (1384 m), Colletta delle Cianazze (1344 m), il Rifugio dell'Antola (1460 m). Ad attendere gli escursionisti c'è il saluto del sole dal Monte Antola (1597 m), poi la sosta al Rifugio Antola.
Domenica 2 aprile: Il Grande Anello dell'Antola - Valbrevenna. Dall'importante nodo orografico dell'Antola, si assiste all'alba, quando si illumina il mondo. Una emozione unica. Dopo la colazione nel Rifugio, si segue il crinale verso Capanna di Tonno (1302 m), il Monte Buio (1403 m), Pian dei Corsi, Casaleggio e Tonno. Due mulini, un granaio, le macine in pietra e poi nel castagneto, verso Chiappa (886 m) e il borgo medioevale di Senarega (723 m).
Le informazioni per partecipare alle escursioni nel Parco dell'Antola: