25 aprile sui monti: i villaggi nascosti di Noci e Camponevoso, l'escursione fino al monte Candelozzo

Facebook.com/davide.costa.127
Martedì25Aprile2023

Cosa fare martedì 25 aprile 2023? La guida ambientale Davide Costa organizza un'escursione tra alta valle Scrivia e alta val Bisagno nelle zone più selvagge dei comuni di Montoggio e Davagna dove sorgono una serie di villaggi appenninici nascosti e in buona parte abbandonati. Noci è il più grande ed ha ancora alcune case in ordine, la sua chiesetta è perfettamente integra, sorge in un luogo molto isolato alla testata di una valletta tributaria dello Scrivia dagli anni '30 occupato da un lago artificiale.

L'altro villaggio visitato durante questo trekking è Camponevoso, totalmente abbandonato e diroccato, è ancora più isolato di Noci. Grazie alla loro posizione questi luoghi sono stati protagonisti della lotta partigiana contro i nazifascisti ed il 25 aprile è la data giusta per visitarli. Per raggiungerli si sale sul panoramico Monte Candelozzo, il monte più alto della val Bisagno, che li separa dal versante marittimo. Le informazioni per partecipare:

  • Appuntamento e rientro: ore 10 al parcheggio di Capenardo, frazione di Davagna. Per raggiungerlo superato Prato svoltare a sinistra al primo ponte sul Bisagno seguendo le indicazioni per Davagna, dopo una serie di tornanti prendere ancora a sinistra per Marsiglia, superare Calvari e subito prima del paese di Marsiglia svoltare a destra fino ad arrivare al parcheggio sul valico di Capenardo. Qui il punto mappa. L'escursione termina a Capenardo;
  • Costo: 12 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni. Per iscriversi e informazioni, scrivere in privato o su whatsapp a Davide Costa: 346 5224718; in caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata;
  • Durata: 3.30 di camminata esclusa pausa pranzo e soste per le spiegazioni, durata totale attività 6/7 ore circa. Rientro previsto intorno alle 16.30/17;
  • Dislivello, lunghezza e difficoltà: 650 metri complessivi circa di dislivello, 12,5 km circa di sviluppo complessivo; escursione di difficoltà Media;
  • Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking (obbligatorie) e abbigliamento da escursione a strati con un capo impermeabile.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter