Nuova diga di Genova: installazioni, musica e fuochi d'artificio per la posa della prima pietra

Pixabay
Giovedì04Maggio2023

Giovedì 4 maggio 2023 è il Diga-Day. La cerimonia di inizio lavori per la Nuova Diga di Genova, con la posa della prima pietra, è partito alle ore 11, a Palazzo San Giorgio (sede dell’Autorità portuale). Per questo il 4 maggio, Autorità portuale, costruttori, Comune e Regione oltre la classica "prima gettata" hanno programmato una serie di eventi per coinvolgere la città, che vanno dagli spettacoli di luci ai concerti dal vivo, dalle food experience alle installazioni artistiche. Ecco il programma della giornata:

  • Dalla tarda mattinata, in piazza De Ferrari e al Porto Antico, ci sono i "cassoni" volanti ovvero delle installazioni portate in aria da palloni aerostatici e che rappresentano il cuore della diga. A tema anche il trasporto dei cassoni, via chiatta, verso l'attuale diga foranea, con uno spettacolo di luci e suoni che, simbolicamente, riproduce la nuova diga;
  • Dalle ore 13.30 alle 21, piazzale Mandraccio (Porto Antico), Il viaggio della nuova diga. Musica, installazioni artistiche e food experience;
  • Ore 21, Porto Antico, Il gran finale per Genova. Spettacolo di luci "Sea of light" accompagnato da performance musicali all'Arena del Mare (ingresso dalle 20.30), a cui è possibile partecipare con prenotazione a questo link (aperte fino alle ore 12 di giovedì 4 maggio - accesso fino ad esaurimento posti). La musica finale è eseguita dall'orchestra del Carlo Felice;
  • A chiudere la giornata di festa al Porto Antico, i classici fuochi d'artificio.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter