Attenzione: evento rimandato per maltempo.
Ottava edizione di ColorataCena, idea nata nel 2015 e cresciuta nel tempo: più creatività, più comunità e più bellezza per la stagione dei diritti promossa dal Coordinamento Liguria Rainbow. Quest'anno, la manifestazione supera i limiti del Comune di Genova, approdando fino a Bogliasco. "Siamo molto lieti di poter ospitare ColorataCena sul nostro territorio e siamo certi che anche da Bogliasco possa partire un messaggio forte e di prospettiva nel segno del rispetto dei diritti delle persone e della lotta a tutte le discriminazioni" dice Luca Pastorino, Sindaco di Bogliasco.
Appuntamento sabato 20 maggio 2023, dalle ore 20. "Nello spazio della spiaggia libera di Bogliasco ritornano le tavolate nei sei colori della bandiera rainbow: tanti posti che aspettano di essere occupati da persone che vogliono condividere cibo, serata e storie all’insegna dell’incontro e della convivenza tra differenze e diversità. Non manca un po' di competizione, perché alla fine è anche una sfida a interpretare nel modo più simpatico il colore prescelto. Noi ci mettiamo i tavoli e l’allestimento, chi partecipa mette la propria creatività nella preparazione del cibo, nell'abbigliamento e nella decorazione, tutto nel colore del tavolo prenotato (iscrizione a questa e-mail)" scrivono gli organizzatori.
ColorataCena è una iniziativa pensata in occasione del 17 maggio, Giornata internazionale contro l'omotransfobia, riconosciuta dal 2004 dall'Unione Europea e dalle Nazioni Unite. ColorataCena si colloca nella lunga serie di eventi che culminano nella settimana del Liguria Pride Village (dal 3 al 10 giugno ai Giardini Luzzati di Genova) e con la Parata del Liguria Pride di sabato 10 giugno (concentramento ore 15 da via San Benedetto, nei pressi del Palazzo del Principe). Le regole sono pochissime e sempre le stesse.
Come partecipare? Prenotati inviando una mail con nominativo, numero partecipanti e colore del tavolo preferito (rosso arancione giallo verde blu viola) a questa e-mail, riceverai una mail di conferma con la descrizione dell'evento e maggiori informazioni.
Cosa troverai? La sala da pranzo più accogliente; tutto il necessario per mangiare ( tavoli, tovaglie, tovaglioli, piatti, bicchieri, posate...); bevande nei bar locali (ricordiamo che nell’area è severamente vietato utilizzare bottiglia di vetro e lattine)
Cosa portare? Il cibo, che potrai portare da casa cercando di intonarlo al colore della tua tavolata; vestiti e decorazioni del colore della tavola in cui siederai. Sacchetti per la spazzatura.
Come contribuire? Una donazione volontaria (a partire da 7 euro) ci aiuterà a realizzare al meglio la serata, maggiori informazioni al momento della prenotazione.