Appuntamento con la Festa della Madonna della Guardia 2023. Come ogni anno Genova si prepara a festeggiare la Madonna della Guardia, nell'anniversario dell'apparizione che cade il 29 agosto. Epicentro dei festeggiamenti e delle celebrazioni religiose, ovviamente, il Santuario di Nostra Signora della Guardia. Lunedì 28 agosto alle 19 il pellegrinaggio della sera guidato dall’Arcivescovo Marco Tasca, dalla Cappella dell’Apparizione al Santuario, e a seguire la Santa Messa.
Martedì 29 agosto la grande festa della memoria dell’Apparizione, con le S. Messe celebrate al Santuario alle ore 7 - 8 - 9 - 12 - 16 - 17. Alle 10, alla Cappella dell’Apparizione, il Messaggio alle Guardie del mondo, la Memoria e Supplica seguita dalla Processione e Messa pontificale in Basilica con l’Arcivescovo Marco Tasca. Alle ore 18.30 la Santa Messa all’aperto presso la Cappella dell'Apparizione. La festa si chiude alle ore 21 con l'Ora di contemplazione: musiche di organo e violino, canti e brani classici mariani. Ulteriori informazioni sul sito Santuario Madonna della Guardia.
Martedì 29 agosto, in occasione della solennità di Nostra Signora della Guardia, Amt Genova potenzia il servizio verso i due santuari presenti sul territorio metropolitano. Per il Santuario di Ceranesi, come di consueto, da Rivarolo sono disponibili corse aggiuntive ogni 30 - 40 minuti, in base all’affluenza dei fedeli. Il personale graduato Amt è presente sia a Rivarolo che al Santuario per gestire il servizio in tempo reale.
Per il Santuario di Velva, è istituito un servizio speciale sulla linea 852 da Sestri Levante per il Santuario. Gli orari sono disponibili nella sezione degli orari provinciali, selezionando il Tigullio orientale. Si consiglia di munirsi di biglietti anticipatamente oppure acquistandoli tramite la APP AMT Genova. Ulteriori informazioni e orari sul sito di Amt.