Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023, Villa Rossi a Sestri Ponente si anima con tre giornate tra musica e dj set. In cartellone ventitre artisti per il primo appuntamento di un'iniziativa che prevede altre otto serate in programma per il mese di ottobre al Teatro Modena di Sampierdarena, all'anfiteatro Begato e al Teatro Govi di Bolzaneto.
VDF2K23, acronimo di Velocità di Fuga2023 è una rassegna a cura di Mic Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, Comune di Genova, Boavida, Psyco Goa-Boa Festival con l'obiettivo di porre l'attenzione sull’insieme delle energie creative osservate nel loro movimento oscillatorio tra le periferie e il centro e tra il centro e le periferie.
La periferia non è semplicemente non-centro: è un luogo in cui trovarsi a un concerto o a un dj set circondati da facce nuove, in cui riscoprire luoghi di spettacolo e socialità storicamente importanti per la città, in cui non dare nulla per scontato. La periferia come Nuovo Mondo, che come e più del centro vive e produce stimoli e suggestioni sempre nuove.
Headliner della prima serata, venerdì 29 settebre, sul palco di Villa Rossi a Sestri Ponente sono gli Studio Murena, definiti i capostipiti italiani di un nuovo sound che attinge dal jazz, dall’elettronica e che trova nel rap il linguaggio che contraddistingue la sua tagliente narrazione. Hanno condiviso il palco con Red Hot Chili Peppers, Primal Scream, Skunk Anansie, Loyle Carner, Jamiroquai. Durante a stessa serata si esiscono:
Sabato 30 settembre il programma prevede le performance di:
La rassegna si conclude domenica 1 ottobre con: