Marina Orsini presenta il libro Solchi in ombra

Acquario di Genova Cerca sulla mappa
Mercoledì18Ottobre2023

Mercoledì 18 ottobre 2023 prende il via il primo ciclo di Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario dal titolo Le impronte della scienza nella nostra vita che accompagna fino alla fine di gennaio. Relatrice della prima conferenza è Marina Orsini, magistrata e scrittrice, che presenta il suo libro Solchi in ombra ed. Canneto, dialogando con Luciana Urbini, psicologa. Ad accompagnare il dialogo, la chitarra di Gianni Savoldelli. L'incontro si svolge alle ore 17 presso l'Auditorium dell'Acquario di Genova (ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili).

Marta, Paolo, Domenico e Ada sono i protagonisti di questo racconto a più voci. Ma accanto a loro la vera protagonista del libro è la forza distruttiva della vita che, come l'acqua nelle inondazioni, scava, a volte, solchi che deviano il fluire naturale degli eventi e lascia tracce e impronte nella vita dei quattro personaggi di questo romanzo corale. Solchi dove, comunque, possono radicarsi, in seguito, legami profondi.

Marina Orsini è nata e vive a Genova dove si è laureata in Giurisprudenza e specializzata in Criminologia; è magistrato dal 1986; ha pubblicato nel 2023 con la casa Editrice il Canneto il suo romanzo di esordio “Solchi in Ombra”.

Luciana Urbini è laureata in Pedagogia e specializzata in Psicologia; già docente di scuola, poi comandata dal Ministero di Pubblica Istruzione per l'inserimento dei minori disabili, e per il superamento delle scuole speciali in Genova e provincia; già formatrice di educatori in Istituti e Comunità; già giudice onorario presso il Tribunale minorenni di Genova.

Il ciclo di incontri è realizzato in collaborazione con Acquario di Genova, Costa Edutainment e Università di Genova. Per informazioni: tel. 010 2345279-323, e-mail o sito Amici Acquario di Genova.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter