Raffaele Caruso presenta Alla stazione successiva: note e testi di De André

Venerdì20Ottobre2023

Venerdì 20 ottobre 2023, alle 18, l'Associazione "Ottavio Cirio Zanetti per la ricerca scientifica, la cultura, l'arteorganizza nella sua sede di Salita Inferiore San Rocchino 3R la presentazione musicata del libro Alla stazione successiva di Raffaele Caruso (Edizioni San Paolo). Note, parole e riflessioni sulla Giustizia in un dialogo fra l'autore, i musicisti e i testi di Fabrizio De André. Oltre all'Autore partecipano Francesco Cau alla chitarra e la voce di Agnese Caruso.

Attraverso alcuni brani di Fabrizio De André, l'autore Raffaele Caruso riflette sulla “giustizia” quale elemento essenziale nel percorso creativo del grande musicista genovese. Nella prima parte sceglie tredici canzoni che analizza in profondità attingendo anche ad esperienze personali e professionali. Raccolti gli spunti che emergono da questa lettura, vengono poi passate in rassegna tutte le altre composizioni in cui De André tratta, con diverse sfumature, i temi della colpa, del diritto, del giudizio e dell’autorità.

L'analisi di queste canzoni conduce all'individuazione di un pensiero coerente: partendo dall'umano tipico dell'universo dei protagonisti da lui creati, De André delinea una giustizia che aspira ai tratti della misericordia, che nasce nel cuore dei servi disobbedienti alle leggi del branco e può diventare il parametro di un nuovo approccio anche per la pratica dei Tribunali, delle carceri, dei percorsi di nuova vita di chi riconosce la propria aspirazione a rinascere. E così, solo per citare un esempio, "La canzone del maggio" è usata per raccontare i fatti della scuola Diaz durante il G8.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter