Escursione da San Desiderio al borgo di Pomà, lungo le vie dell'acqua e del castagno

Sabato28Ottobre2023

Le Guide Ambientali Escursionistiche e i ricercatori del Centro Studi Sotterranei accompagnano alla prima escursione guidata, in programma sabato 28 ottobre 2023 dalle ore 10. Lungo un affascinante percorso che, partendo dalla piazza di San Desiderio, si snoda tra le sue strade e i sentieri della Valle Sturla, gli esperti mostrano le incredibili formazioni geologiche di queste montagne e le tracce fossili delle Helmintoidea labyrinthica, l'archeologia industriale della valle e le testimonianze della civiltà del castagno.

In particolare, si possono visitare le vestigia degli antichi mulini e il borgo incantato di Pomà. Attraversando luoghi sacri e ripercorrendo i sentieri dove si scontrarono le truppe di Francia ed Austria, durante l'assedio di Genova del 1800, si raccontano i risultati della ricerca condotta negli ultimi anni dal CSS proprio in questi siti e, in anteprima, le grandi scoperte effettuate.

Informazioni per partecipare

  • Appuntamento: ore 10 in piazza Armando Grosso a San Desiderio. Rientro: ore 15.30 in piazza Armando Grosso a San Desiderio. Come arrivare: con il Bus linea 86/88, Codice Fermata 1486; con il proprio mezzo, posteggio pubblico area ex Plinthos in Via Mogge, a 50 metri da piazza A. Grosso (coordinate per navigatore auto N44.42162° E9.00957° WGS 84);
  • Numero massimo partecipanti: 25. Costo: 12 euro da corrispondere al punto di partenza. Gratuita fino a 14 anni. Info e prenotazione obbligatoria al numero 375 5346629 (ore 9.30-14 e 16.30 -19). L'escursione è rimandata in caso di pioggia;
  • Durata camminata: 3 ore. Durata escursione: 5.30 ore copresi soste, spiegazioni e pranzo;
  • Lunghezza: 6 km. Dislivello: 320 metri. Difficoltà: "E" - tratti di sentiero sconnessi, occorre piede fermo in alcuni punti - adatto a buoni camminatori;
  • Pranzo: al sacco (punti di appoggio: partenza e arrivo);
  • Abbigliamento e attrezzatura: scarpe da trekking; vestiti con pantaloni e maniche lunghe (presenza di vegetazione); un capo impermeabile al seguito. Acqua secondo proprie esigenze.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter