Agli antichi Mulini di Tonno: borghi, laghetti e sorprese nella magica Valbrevenna

Giacomo Turco
Sabato11Novembre2023

Sabato 11 novembre 2023, My Trekking organizza l'escursione agli antichi Mulini di Tonno, nella magica Valbrevenna. Una passeggiata tra i colori autunnali di ben 15 chilometri, con dislivelli in salita e in discesa di 770 metri (colore gita: arancione, pranzo al sacco, zona AR).

Una gita nel territorio del Parco dell'Antola e in Valbrevenna, che nasconde vere perle che si svelano a chi conosce bene queste zone. Si parte da 1000 metri slm, salendo fino a oltre 1300 metri, alle pendici del monte Buio, lungo la strada per il monte Antola, per poi discendere verso il borgo di Tonno, isolato in questa valle bella e selvaggia. Il borgo è posto a 900 metri slm. Da qui si giunge dapprima presso un abbeveratoio ove gli anfibi si riproducono. Poi, attraversando un castagneto, con esemplari anche secolari, si arrva al rio Tonno, dove è possibile ammirare i magnifici Mulini originari dell'anno 1420, che sfruttavano la forza delle acque del rio stesso.

Sono tre edifici, costituiti da un antico granaio con il forno e un piccolo ed un grande mulino, con tanto di arganello e macine in pietra. Il rio Tonno crea laghetti e cascate suggestive. Da qui si comincia la salita ad anello che porta dapprima a un altro piccolo borgo: Casareggio (i mulini sono chiamati di Tonno o di Casareggio), posto a 850 metri slm, e poi ci riporta ad ovest del monte Buio, infine alle auto.

Contributo associativo: 8 euro a persona (gita riservata ai Soci My Trekking). Per diventare socio e partecipare, scaricare l'App My Trekking e iscriversi. Per ricevere informazioni sulle gite inviare un messaggio whatsapp con scritto "Iscrivimi" e il nome a My Trekking 335 1779367. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter