Contenuto in collaborazione con AMIU Genova
Genova, 20/11/2023.
Servizi di ritiro ingombranti gratuito, a pagamento e ‘su misura’ senza dimenticare gli sfalci e le potature: una rosa di possibilità per i cittadini di Genova e del Genovesato.
A Genova e nei comuni del Genovesato dove AMIU Genova svolge i suoi servizi ambientali, i cittadini hanno molteplici modi per risolvere problemi ‘ingombranti’ ovvero differenziare correttamente tutti quei materiali e oggetti che non devono rientrare nel normale circuito della più classica e tradizionale raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, metallo, carta,cartone, vetro e rifiuto organico.
Infatti chi desidera disfarsi di rifiuti ingombranti come - ad esempio - poltrone, mobili, sedie e materassi, grandi e piccoli elettrodomestici i così detti RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) o ancora di altri come pneumatici, batterie auto, vernici, olio esausto da cucina, farmaci scaduti e pile usate, AMIU Genova mette a disposizione dei cittadini che vivono o lavorano nei comuni compresi nel contratto di servizio con la Città Metropolitana di Genova,diversi servizi per il recuperodi questi oggetti e materiali.
E non bisogna dimenticare gli sfalci e le potature provenienti da giardini o terrazzi piantumati: anche in questo caso è possibile conferire nella filiera corretta questi materiali che spesso in modo improprio vanno a finire nei contenitori dell’indifferenziato.
Quali soluzioni?
Ecovan - è un’isola ecologica mobile, in pratica un camioncino allestito per la raccolta dei rifiuti ingombranti, pericolosi e dei piccoli RAEE checon cadenza regolarein punti prefissati percorre e sosta lungo le strade di Genova eidiversi comuni del Genovesato dove AMIU Genova lavora.
Tutti gli appuntamenti dell’Ecovan sono consultabili sul sito oppure scaricando la AMIUApp.
Isola Ecologica - Centri di Raccolta sono aree destinate alla raccolta differenziata di rifiuti ingombranti e pericolosi di provenienza domestica. A Genova sono presenti a Staglieno, in Lungobisagno Dalmazia, a Prà, nella Fascia di rispetto e a Pontedecimo, in via Gastaldi.
Il Centro di raccolta RAEE in Corso Perrone è dedicato agli operatori commerciali che possono conferire gratuitamente i rifiuti derivanti dalle loro attività come distributori, trasportatori e artigiani (raee, serramenti, ingombranti e imballaggi misti): per accedere a questa piattaforma gli operatori devono essere iscritti al Registro dei trasportatori rifiuti.
Non bisogna dimenticare i centri di raccolta a Montoggio, Casella, Crocefieschi, Busalla, Ronco Scrivia, Masone, Recco, Rovegno, Arenzano e Cogoleto.
Tutti coloro che vivono nei comuni dove AMIU Genova lavora - indipendentemente dalla loro residenza - posso accedere a tutte queste aree.
Ritiro gratuito a domicilio piano strada – Il servizio di ritiro ingombranti nel portone dell’abitazione è gratuito per un massimo di 5 pezzi, basta concordare il giorno e l’orario tramite appuntamento telefonico, al numero verde 800 95 77 00 . E’ necessaria la presenza dell’utente, o di un suo delegato, al momento del ritiro.
Dal 2023 anche le attività commerciali e le ditte possono prenotare il ritiro GRATUITO dei SOLO rifiutiingombranti a piano strada semprecinque pezzi massimo alla volta. La procedura? Anche questo caso basta una telefonata al numero verde AMIU.
Ritiro gratuito sfalci e potature - per il corretto smaltimento dei residui delle potature e dal taglio dell’erba è possibile conferire un massimo di 7 colli: il verde può essere sistemato in fascine o in sacchi da 120 litri per un massimo di 20 chili di peso per ciascun pezzo, prenotando telefonicamente al numero 800 95 77 00 e fissare la giornata e il punto di ritiro raggiungibile da strada carrabile.
Ritiro a pagamento a domicilio - Il servizio consiste nel ritiro direttamente a casa. Il costo stimato è di 8,20 euro (iva esclusa) per ogni pezzo trasportabile singolarmente (ad esempio una sedia o un comodino). Il costo effettivo sarà determinato con l’operatore al momento della prenotazione telefonica con possibilità per il richiedente di rinunciare al servizio senza alcun addebito.
Richiesta di servizi particolari su preventivo - AMIU Genova fornisce su richiesta: servizi complementari a privati, enti o aziende. Il nostro settore commerciale può realizzare attività “tagliate su misura per qualsiasi esigenza”. Contattando il numero verde 800 95 77 00
AMIANTO da smaltire? La legge ne punisce severamente l’abbandono e lo smaltimento abusivo in quanto questo materiale rappresenta un pericolo per l’intera comunità.
Ogni intervento di smaltimento di questa sostanza deve esser comunicato preventivamente con un modulo scaricabile sul sito alla ASL competente
Dopo l’invio del modulo compilato, potete contattare AMIU per chiedere un preventivo e per poi ritirare il nostro “KIT RIMOZIONE AMIANTO” scrivendo alla PEC oppure a questo indirizzo mail.