Genova, aperta la nuova Coop a Carignano

In tema di tutela dell'ambiente, il supermercato si avvale di luci a led, impianto frigorifero a ciclo transcritico, che non utilizza gas fluorurati, climatizzazione con inverter e ricambio dell'aria con recuperatore di energia. Tutti i banchi refrigerati del punto vendita sono chiusi da porte per limitare la dispersione del freddo, il che permette di risparmiare ogni anno 650 Kwh di energia per metro lineare rispetto ai banchi tradizionali.

Presso il negozio sarà installata una colonnina per la ricarica delle auto elettriche, che servirà anche a ricaricare un furgone elettrico Coop da utilizzare per la consegna delle spese a domicilio. In questo caso non si tratta delle spese ordinate sul sito coopshop.it, anch’esse consegnate utilizzando furgoni elettrici, ma di quelle effettuate in negozio dai clienti che preferiscono fare i propri acquisti di persona, ma non vogliono trasportare grossi carichi, quindi ne richiedono il recapito a domicilio. Oltre al punto vendita di Via Alessi il furgone sarà al servizio anche dei supermercati di Piccapietra e Piazza dello Zerbino, dove la consegna delle spese a domicilio è particolarmente richiesta. Grazie alla presenza di un mezzo dedicato sarà possibile velocizzare le consegne e aumentarne il numero.

A disposizione della clientela c’è anche una postazione di ritiro della spesa del servizio Coop Drive, che permette di ordinare gli acquisti online, utilizzando il sito coopshop.it, e ritirarli già pronti in negozio, senza sovrapprezzo.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter