Genoa International Music Youth Festival: i concerti della quinta edizione

«Un appuntamento internazionale in grado di attrarre giovani musicisti di straordinario talento che, per il quinto anno, porteranno a Genova la migliore musica classica - spiega la consigliera delegata del Comune di Genova, Barbara Grosso - Con il Gimyf si consolidano i ponti culturali tra le nazioni che collaborano al progetto e con l’omaggio a Puccini, in occasione del Centenario della morte, prosegue l’azione di rilancio culturale messo in campo dall’amministrazione per traguardare una nuova modalità di offerta e per creare diverse opportunità di ricaduta per Genova».

«Sono molto soddisfatto degli obiettivi raggiunti quest'anno: la quinta edizione del Festival sarà un omaggio alla voce e darà il via a nuovi progetti musicali strettamente legati al mondo dell'Opera e in particolare alla figura Giacomo Puccini di cui, nel 2024, ricorrere il centenario della scomparsa - spiega Lorenzo Tazzieri - A partire dal 21 gennaio inizierà proprio dalla nostra città la tournée Puccini 100 che, coinvolgendo teatri, orchestre e istituzioni in 4 continenti, porterà in più di 10 paesi il nome di Genova e delle sue eccellenze. È un ambizioso progetto che, attraverso la musica genera opportunità di lavoro per giovani artisti del territorio e amplifica il fiore all'occhiello del festival: le relazioni internazionali».

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter