The ForGe Climb, a Genova apre la grande palestra di arrampicata certificata dal CONI

Via Borzoli 39 Cerca sulla mappa 10.00
Sabato20Gennaio2024

Si svolge sabato 20 gennaio 2024 l'inaugurazione del nuovo centro sportivo di arrampicata The ForGe Climb nella sua sede di via Borzoli 39, nell'area industriale. In Liguria, sono poche le strutture che consentono agli atleti, specie se agonisti, di allenarsi adeguatamente in vista di gare nazionali e internazionali. Quella che nasce nel Ponente genovese è la palestra più grande della Liguria.

L'associazione sportiva dilettantistica fondata dalla famiglia Sofia ha deciso di colmare la lacuna esistente sul territorio genovese e trasformare una ex fabbrica di ceramica in questo centro di arrampicata certificato dal Coni di ben 1000 mq, in cui si potranno anche disputare gare fino al livello di Coppa Italia.

La palestra è aperta a tutti, giovani e adulti, ed è specialmente dedicata alla specialità Boulder, che prevede la salita su strutture alte massimo quattro metri da scalare senza corda, ma con l'ausilio di materassi di protezione. Dalle ore 10 di sabato 20 gennaio, l'accesso alla palestra è libero e gratuito. Alle ore 14 si tiene il taglio del nastro, alla presenza del Presidente della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, Davide Battistella, e del Presidente del Coni Liguria, Antonio Micillo.

Sono presenti anche la vicecampionessa mondiale di arrampicata boulder Camilla Moroni, originaria di Ceranesi, e Pietro Biagini, altro affermato atleta del settore, nato a Sestri Ponente, che affrontano alle 16 dei blocchi dimostrativi col sottofondo del Vocalist ZAC (Davide Zaccone). Al termine della dimostrazione è possibile per il pubblico provare a cimentarsi nelle stesse salite, aiutati dai due sportivi e dallo staff. Alle ore 19 è prevista un'estrazione a premi e a seguire buffet e festa per tutti gli intervenuti, con dj-set fino alle ore 23.

La struttura sarà aperta dal lunedì al sabato con orario continuato dalle ore 10 alle 23, mentre l'orario domenicale è in via di definizione (probabilmente dalle ore 11 alle 19). Vi si terranno corsi di arrampicata divisi per età, anche per i bambini più piccoli, si organizzeranno uscite in esterna, un servizio di noleggio dell’attrezzatura, ma anche lezioni di pilates, yoga e stretching. Si preannuncia una preziosa e graditissima novità per gli sportivi genovesi e per i climber agonisti di tutta la Liguria.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter