ArteGenova 2024, la mostra mercato d'arte moderna e contemporanea

©Artegenova.com
Fiera di Genova Cerca sulla mappa
DA Venerdì16Febbraio2024
A Domenica18Febbraio2024

La 18esima edizione di ArteGenova è in programma da venerdì 16 a domenica 18 febbraio 2024, sempre alla Fiera di Genova (Padiglione Blu, ingresso da piazzale Kennedy 1). Quattro giorni all’insegna della cultura e dell'investimento nell'arte attesi ogni anno da un numero considerevole di operatori, visitatori, investitori e collezionisti provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero. Più di 150 gallerie offrono a tutti gli appassionati una antologia di opere come sempre di alto livello.

È possibile passeggiare tra assoluti e intramontabili capolavori dell'arte quali: Accardi, Afro, Arman, Baj, Balla, Boetti, Burri, Carrà, Christo, Clemente, De Chirico, De Pisis, Dorazio, Fontana, Guttuso, Haring, Hartung, Klee, Magritte, Mathieu, Matta, Morandi, Picasso, Pistoletto, Rosai, Rotella, Santomaso, Sassu, Schifano, Sironi, Soffici, Soldati, Tamburri, Vasarely, Vedova, Warhol, Wesselmann e molti altri, fino ad approdare all'arte di attualità e alle inedite sperimentazioni degli artisti contemporanei racchiuse nei video, nelle installazioni, nelle fotografie o in una performance dal vivo. In contemporanea anche il Contemporary Art Talent Show di Genova, la sezione di arte accessibile riservata ad artisti, collettivi, gallerie che propongono opere dal valore non superiore ai 5000 euro.

Orari di ArteGenova 2024: dalle 10 alle 20. Il costo del biglietto intero online è di 10 euro (fino al 15 febbraio). Dal 16 febbraio passa a 12 euro come alla biglietteria della fiera; biglietto ridotto 8 euro (acquistabile presso la biglietteria della fiera); ingresso gratuito per i ragazzi fino a 12 anni compresi, e per tutte le scolaresche, compresi gli accompagnatori, previa richiesta alla Segreteria Organizzativa via mail o fax, ai diversamente abili con invalidità superiore all’80% (gratuita anche all’accompagnatore). Nel quartiere è consentito l'ingresso agli animali di piccola taglia al guinzaglio e di media e grande taglia al guinzaglio con la museruola. I visitatori di ArteGenova accedono da Piazzale Kennedy e sono indirizzati sotto la tendostruttura e poi da lì in banchina fino agli ingressi lato mare del padiglione (parcheggio gratuito). Ulteriori infomrazioni sul sito ArteGenova.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter