Nuova rampa di Cornigliano: via Siffredi chiusa tra il 13 e il 14 gennaio. Modifiche al traffico

facebook.com

Genova, 10/01/2019.

Dopo la realizzazione di una rampa di collegamento in entrambi i sensi tra la strada Guido Rossa e il casello autostradale di Genova Aeroporto (cosiddetto lotto 10), prosegue il lavoro dell’amministrazione comunale sulla mobilità, a seguito del crollo del ponte Morandi dello scorso 14 agosto 2018. Per abbattere la rampa nord di collegamento all’autostrada e realizzarne a breve una nuova, viene chiusa alla circolazione veicolare via Siffredi per un totale di 30 ore nel weekend, con i seguenti orari: dalle 00.01 di domenica 13 gennaio alle 6 di lunedì 14 gennaio 2019. Ora vediamo come cambia il traffico a Cornigliano per la chiusura di via Siffredi.

Modifiche alla viabilità

  • Per chi proviene da ponente e viaggia verso levante:tutto il traffico privato e il servizio di trasporto pubblico saranno dirottati sulla nuova via della Superba. Pertanto i veicoli diretti verso Levante per bypassare il blocco stradale dovranno, tramite la rampa che si imbocca da via Albareto, proseguire in direzione Aeroporto e percorrere via della Superba fino alla rotatoria di San Giovanni d’Acri da dove potranno proseguire per tutte le direzioni. I mezzi di trasporto pubblico, giunti fino alla rotatoria di San Giovanni d’Acri, tornano verso piazza Savio e riprendono il percorso su via Cornigliano.
  • Per chi proviene da levante e viaggia verso ponente: i veicoli provenienti dalla strada Guido Rossa e Via Cornigliano saranno dirottati sulla rampa di ingresso all’autostrada da dove potranno imboccare l’autostrada o, tramite il sovrappasso che conduce alla collina di Erzelli, riprendere in discesa la rampa che conduce a ponente verso Sestri.
  • Il collegamento tra Sestri e la Valpolcevera in entrambe le direzioni è garantito anche attraverso Borzoli.
  • Via della Superba continuerà ad assorbire il transito del traffico pesante in entrambe le direzioni, che nelle giornate di sabato e domenica è comunque molto ridotto rispetto ai giorni feriali.
  • Mezzi pubblici: i bus percorreranno via della Superba, saltando due fermate intermedie nel tratto interrotto al traffico.

Modifiche linee bus

Linee 1 e N2

  • Dalle ore 00.01 alle ore 4 di domenica 13 gennaio e dalle ore 21 di domenica 13 alle ore 6 di lunedì 14 gennaio le linee 1 e N2 effettueranno il seguente percorso alternativo.

  • Direzione levante: i bus, giunti alla rotatoria Hermada/Puccini, proseguiranno sul percorso alternativo via Albareto, via Pionieri d’Italia, via della Superba e via Guido Rossa fino a piazza Savio dove riprenderanno regolare percorso.

  • Direzione ponente: i bus, giunti al termine di via Cornigliano, proseguiranno per via Guido Rossa, rotatoria San Giovanni D’Acri, via Superba, via Pioneri d’Italia e via Siffredi dove riprenderanno regolare percorso.

  • Dalle ore 4 alle ore 21 di domenica 13 gennaio la linea 1 effettuerà servizio su due distinti percorsi:

  • Caricamento - Sestri Ponente (via Hermada): sul percorso alternativo sopra indicato.

  • Sestri Ponente (via Hermada) - Voltri.

Servizio SP

(Principe - Sestri Ponente) sarà temporaneamente sospeso e riprenderà alle ore 6 di lunedì 14 gennaio.

«Si tratta di una prima chiusura, cui ne seguiranno altre 3 a febbraio, tra il 2 e il 3, il 16 e poi il 23 - dice vicesindaco e assessore alla Mobilità del Comune di Genova, Stefano Balleari - Tali lavori non si possono fare tutti in una volta sola. La chiusura del 12 e 13 gennaio è meno impattante rispetto alle volte scorse, perché ci sarà la possibilità di proseguire direttamente dalla Guido Rossa sulla rampa del Lotto 10, che abbiamo già aperto. In questa chiusura non è coinvolta la circolazione ferroviaria, contrariamente a quanto accadrà poi a febbraio. L’obiettivo è inaugurare la rampa, completa, entro fine marzo 2019».

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter