Bonacossa è stata scelta al termine di un iter iniziato ad agosto con la pubblicazione di un avviso di selezione cui hanno partecipato oltre cento candidati e che, dopo una preselezione curata da una società specializzata in ricerca e valutazione di risorse umane, ha portato a una ristretta rosa di candidati, dalla quale il Consiglio Direttivo ha individuato la figura che ricoprirà il ruolo di Direttore.
«Voglio dare un caloroso benvenuto a nome di tutta la Regione a Ilaria Bonacossa che ringrazio per aver accettato l’incarico alla guida di uno dei simboli della cultura della Liguria - dichiara il presidente e assessore alla Cultura Giovanni Toti - Grazie alla sua conoscenza della realtà genovese, già curatrice del Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, e la sua esperienza nazionale e internazionale saprà creare sinergie sempre più solide tra i poli museali italiani e non solo, imprimendo un ulteriore impulso all'attrattività turistico-culturale dell’intera regione grazie a una programmazione di ampio respiro, capace di attrarre un pubblico eterogeneo fatto anche da migliaia di visitatori che sempre più numerosi scelgono il nostro territorio».
«È un onore dare il mio benvenuto a Ilaria Bonacossa, nuova direttrice di Palazzo Ducale - dice il sindaco di Genova Marco Bucci - Una figura di alto profilo e competenza che si è messa al servizio della città per raggiungere importanti traguardi. Palazzo Ducale negli ultimi anni ha portato a Genova numerose mostre, progetti e iniziative di cui andiamo estremamente orgogliosi e che hanno permesso di ampliare notevolmente la nostra offerta culturale. Il percorso intrapreso è quello giusto e la cultura si sta dimostrando un traino fondamentale per l’intero settore del turismo. Siamo pronti a mettere in campo strategie e iniziative per attirare sempre più visitatori da tutto il mondo. Da oggi inizia un nuovo percorso per Palazzo Ducale, siamo pronti ad affrontare insieme le nuove sfide che ci attendono».
«Saluto a nome di Palazzo Ducale la nuova direttrice Ilaria Bonacossa - dice il presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Beppe Costa - Oltre a proseguire nel sentiero tracciato in anni di storia del Palazzo, ritengo possa assicurarci un ulteriore salto in avanti in termini di coinvolgimento del territorio e di centralità all'interno del panorama nazionale e internazionale. Il nuovo direttore potrà contare su una macchina composta da persone che lavorano ogni giorno in modo appassionato e professionale. A lei va il mio personale augurio, quello del Consiglio Direttivo, dei Partecipanti al Consiglio e dei Soci Fondatori».
Di Francesca Baroncelli