Proseguono gli appuntamenti de I mercoledì del MEI - CISEI, il ciclo di incontri dedicati alle migrazioni ospitati nella Sala CISEI del palazzo della Commenda di Prè, sede del MEI - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana. Mercoledì 21 febbraio 2024, alle ore 17, presentazione del libro Traiettorie. Guida psicologica all'espatrio, a cura di Anna Pisterzi, con la collaborazione di Giona Chiovetto e Gaia Figini, un vero e proprio manuale per affrontare l’espatrio moderno in maniera consapevole. A dialogare con l’autrice sarà Mario Bozzi Sentieri - consigliere della Fondazione MEI; modera l'incontro il giornalista Luca Misculin.
Traiettorie. Guida psicologica all'espatrio si rivolge a chi sta vivendo un movimento di espatrio, lo sta progettando, lo sta vivendo momentaneamente o definitivamente, ma anche a chi rientra nella terra natia occasionalmente e a chi, invece, resta. Un’esperienza in ogni caso impattante sul benessere psicologico di chi la vive. Il libro è il prodotto di anni di lavoro condotto dalla Cooperativa Sociale Transiti Psicologia d'Espatrio - TPE, nata nel 2017 da un’iniziativa di Anna Pisterzi con l’obiettivo di sensibilizzare rispetto al tema del benessere psicologico in espatrio e di promuovere la salute mentale degli italiani all’estero partendo da un’attività clinica e offrendo loro servizi psicologici dedicati. Il manuale nasce quindi dal lavoro clinico svolto con i pazienti e dalla loro esperienza diretta sul campo, per indagare i motivi esistenziali legati alla partenza, le fasi che possono caratterizzare l’espatrio e i grandi temi che ruotano attorno a esso. Per l’incontro - a ingresso libero e gratuito - si consiglia la prenotazione scrivendo a: segreteria@museomei.it.