Domenica 3 e lunedì 4 marzo torna la manifestazione I Vini del Cuore, alla terza edizione, presso il Museo Diocesano di Genova. L’evento, che è stato presentato oggi presso la Sala della Trasparenza della Regione Liguria, ospiterà alcune delle cantine selezionate nelle tre edizioni della guida social I Vini del Cuore con la curatela e l’organizzazione dell’Associazione Ampelos a.p.s.
Anche in questa occasione saranno presenti nuove cantine che vogliono farsi conoscere dalla community de I Vini del Cuore: ai visitatori durante la manifestazione sarà consegnata una cartolina, con cui potranno esprimere un giudizio e scegliere il proprio vino del cuore. I dieci vini più votati saranno inseriti nella quarta edizione della guida, prevista per l’autunno di quest’anno.
«L’evento rappresenta un’occasione di grande interesse per operatori di settore e appassionati - dice il vice presidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e al Marketing Territoriale Alessandro Piana -, perseguendo un obiettivo importante e ambizioso: far conoscere sempre di più le nostre eccellenze come specchio del lavoro che sta a monte e del territorio, di cui preservano la bellezza e contrastano la fragilità. Le produzioni enoiche liguri infatti sono connotate dal connubio tra tradizione e innovazione, risultando chiari vettori di crescita nelle diverse comunità di appartenenza».
«Ringrazio Olga Sofia Schiaffino e l’associazione Ampelos - dice l’assessore al Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli - per essere presente nella nostra città con questa manifestazione enologica che promuove il valore culturale del vino e del bere consapevole sostenendo l’intero comparto dell’enogastronomia. Un'occasione preziosa per poter conoscere l'eccellenza della produzione italiana che rappresenta la nostra storia e le nostre tradizioni».
Il Programma
Domenica 3 marzo
Ore 10.00 – Apertura manifestazione e degustazione ai banchi di assaggio
Ore 11.00 – Inaugurazione evento con partecipazione delle autorità, della stampa e dell’Ensamble Gilda Musicorum
Ore 14.00 – L’apprendista degustatore – minicorso di approccio alla degustazione per un gruppo di 8 partecipanti (iscrizione presso la segreteria dell’evento) – Verrà rilasciato un diploma da Associazione Ampelos
Ore 19.00 – Chiusura manifestazione
Lunedì 4 marzo
Ore 09.00-14.00 – Presso ospedale N.S. di Montallegro a Rapallo
Convegno scientifico ASL4 Chiavarese sul tema: “Vino e salute. Arte, tradizioni e verità scientifiche“ (evento accreditato ECM 4,3 crediti)
Ore 10.00 – Apertura manifestazione – degustazione ai banchi di assaggio
Ore 19.00 – Chiusura manifestazione
Come partecipare
L’ingresso alla manifestazione, che si terrà appunto domenica 3 e lunedì 4 marzo dalle ore 10 alle 19 presso il Museo Diocesano di Genova (via Tommaso Reggio 20r ), con il supporto della curatrice Paola Martini, avverrà tramite la tessera associativa Ampelos, il cui costo è di 20 euro ed è acquistabile sul sito ivdc.ivinidelcuore.it.
Tessera ridotta a 15 euro per gli iscritti ad altre Associazioni del Vino (Onav, Ais, Fis, Fisar, Donne del Vino, Assosommelier etc…) e omaggio per giornalisti, Ho.Re.Ca., operatori di settore sempre previa registrazione. La tessera prevede la visita guidata su prenotazione del Museo Diocesano, diretto da Paola Martini, per scoprire un vero tesoro artistico del capoluogo ligure. La manifestazione vede il patrocinio della Regione Liguria.