Contenuto in collaborazione con CE.S.CO.T., ISCOT e CLP
Genova, 29/02/2024.
Si aprono le candidature per accedere al corso di Barman 5.0, esperto in caffetteria e beverage, promosso da CESCOT Genova, CLP Centro Ligure per la Produttività e ISCOT Liguria e finanziato da Regione Liguria.
Negli ultimi anni la figura del barista/barman si è notevolmente evoluta tanto da diventare una figura molto ricercata non solo nel settore della caffetteria, ma in tutto il settore della ristorazione. Questa figura svolge compiti di ogni tipo all’interno del luogo di lavoro, come ad esempio la preparazione di piatti da tavola calda e fredda, vendita e servizio al tavolo/banco, preparazione di tutte le declinazioni del caffè e la conoscenza dei cocktail del catalogo IBA internazionale.
Il Barman 5.0 in uscita dal percorso formativo è inteso come figura completa formata sia per quella parte di bar che ruota intorno al mondo della caffetteria (colazioni, brunch, pranzi, merende), sia per quella parte di bar che lavora invece legata al mondo del cocktail (aperitivi, cene, party notturni). Il percorso si arricchisce inoltre di competenze riguardante la comunicazione sui social, sulla sostenibilità alimentare e i marchi di certificazione.
Il progetto formativo prevede un percorso di 400 ore suddiviso in:
Per prendere visione di tutte le informazioni riguardanti il corso è possibile consultare il bando completo. Al termine del corso gli allievi potranno sostenere l'esame per il conseguimento della Qualifica Professionale di Barista/Barman. Le lezioni inizieranno a marzo 2024. Dal 25 gennaio all'8 marzo 2024 ci si potrà candidare secondo le modalità indicate qui.