Ida Merello presenta Breve storia della letteratura francese

Biblioteca Universitaria Cerca sulla mappa 17.00
Mercoledì06Marzo2024

Mercoledì 6 marzo 2024, alle ore 17 presso la Biblioteca Universitaria di Genova in via Balbi 40, presentazione del libro Breve storia della letteratura francese di Ida Merello. Dialogano con l'autrice Nicola Ferrari, Professore associato del Dipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAAS, e Stefano Verdino, già docente all'Università di Genova, direttore di Nuova Corrente e condirettore di Resine, è stato anche redattore de Il Verri. A moderare l'incontro la giornalista Francesca Camponero.

La letteratura francese è una delle più ricche, affascinanti, gloriose e influenti di tutta la civiltà letteraria, occidentale e mondiale. Il volume di Ida Merello (ed. Piccola Biblioteca Einaudi - Saggistica letteraria e linguistica) si caratterizza per due opzioni fondamentali e convergenti: dare maggiore spazio ad autori correnti, temi ed estetiche dell’Ottocento e Novecento, più vicini alle esigenze didattiche e alla sensibilità dei lettori, ma rileggere anche le epoche più lontane e canonizzate tenendo particolarmente conto del gusto contemporaneo. Se Rabelais o Molière ci piacciono non è per le stesse ragioni per cui piacevano ai loro contemporanei o ai lettori delle epoche successive. Lo stesso vale per autori più vicini a noi. Leggiamo i testi senza lasciarci influenzare delle varie correnti, ma ponendoci semplicemente davanti ad opere che ci parlano, e la letteratura francese parla molto, è una storia di piacere fatta di pagine preziose di cui Ida Merello fa cogliere rapporti nascosti e dinamiche storiche che hanno favorito la nascita di capolavori.

Per informazioni: tel. 010 2546431; e-mail.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter