Genova, restyling delle Lavatrici di Pra' con il Piano del Colore: il progetto

Genova, 11/02/2019.

Nuova vita per le Lavatrici di Pra’, nel ponente di Genova. A regalare un’identità più caratterizzante ai grigi edifici del quartiere San Pietro è l’attuazione del Piano del Colore, progetto di restyling che, per la proprietà pubblica, inizia nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria delle facciate del complesso di edilizia popolaredi via Cesare Pavese, dal civico 14 al 24, e via Vittorini, dal civico 17 al 27. Le lavatrici di Pra', il cui progetto è stato firmato da Aldo Luigi Rizzo (la struttura multipiano è sorta tra il 1980 e il 1989), sono pronte a "colorarsi". Entro settembre 2019, alcuni blocchi di edifici vedono dipingersi di rosso, verde, blu e giallo alcune componenti, dalle torri ai corpi scala.

Un colore guida è stato scelto in base alla peculiare collocazione di ogni blocco di costruzioni, specifico per ciascuno dei quattro gruppi che formano il complesso abitativo del quartiere: verde e azzurro per gli edifici verso mare, rosso e giallo per quelli verso monte. A sua volta, ogni “colore guida” è articolato con diverse tonalità: due per le pareti che delimitano gli spazi di uso pubblico (corpi scala, ballatoi, scale esterne e corridoi) e tre per quelle interne che delimitano lo spazio dei terrazzi nelle parti a gradoni; questi ultimi possono essere scelti dai singoli condomini. Le verniciature cominciano dai fianchi dei vani scala, dalla fascia del piano dei portoni di ingresso e dall’interno del ballatoio; successivamente gli interventi riguardano i passaggi pubblici e le scale esterne.

Il progetto, concepito per essere attuato anche dai singoli condomini, per la maggior parte degli spazi non richiede l’uso di ponteggi esterni e potrebbe essere completato anche attraverso piccole iniziative di volontariato. Sarà realizzato con il contributo dell’azienda leader genovese Boero Bartolomeo Spa, aggiudicataria del bando pubblico per la sponsorizzazione, che cura la fornitura delle pitture di una parte del lavoro a partire dalla tinteggiatura delle dodici torri dei vani scala.

«Si tratta di un intervento importante per migliorare l’aspetto estetico del quartiere che renderà più gradevole la percezione dell’intero complesso - dice il sindaco di Genova Marco Bucci - È un progetto importante, condiviso con gli abitanti del quartiere, e possibile grazie alla partecipazione di un partner privato».

Il Piano del Colore per il Quartiere San Pietro di Pra’ ha origine da una tesi di laurea dell’architetto Maria Elisa Marini, seguita dal docente Luca Mazzari, e sviluppata con il contributo dell’architetto Marina D’Onofrio Caviglione, responsabile dell’U.O.C. Tutela del Paesaggio del Comune di Genova e del Comitato del Quartiere San Pietro che, insieme a D.S.A. Università di Genova, ha aderito al protocollo d’intesa. Proprio la partecipazione degli abitanti, nella scelta e nell’applicazione dei colori, si è rivelata componente fondamentale di questo progetto che rispetta l’organicità visiva del complesso residenziale voluta dai progettisti dell’epoca.

L’iniziativa rientra in una serie di azioni, non solo estetiche, che il Comune di Genova ha deciso di intraprendere per migliorare la qualità della vita nei quartieri di edilizia residenziale pubblica. I lavori sono stati progettati e appaltati da Arte Genova per conto della Direzione Politiche della Casa del Comune di Genova.

Di A.S.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter