Concludiamo questo tour tra continui saliscendi con un’ascensore sicuramente più moderno, quello che da Via Pinetti porta al quartiere collinare di Quezzi. Attivo dal 2015 è un impianto sostenibile, dotato di pannelli fotovoltaici e illuminato con Led a basso consumo. Vista l'epoca di costruzione la struttura è totalmente moderna e contemporanea, tra vetro e alluminio, con una cabina unica che si muove lungo due travi parallele in acciaio. Durante la ripida salita la vista non è niente male e dalla stazione finale di Fontanarossa è possibile raggiungere la Parrocchia della Natività di Maria Santissima di Quezzi e un monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale. L'ambiente qui è molto diverso dai quartieri eleganti di Castelletto o dalla pace di Righi, ma la città di Genova non smette di sorprendere anche in un contesto dall'attitudine sicuramente più contemporanea e urbana.
Di Paola Popa