Sabato 13 aprile 2024, My Trekking organizza l'escursione Due panoramicissime Big Bench, incredibile vista dal mare alle Alpi. Una passeggiata di 14 chilometri nell'entroterra genovese alla scoperta delle panchine giganti, con dislivelli di 500 metri in discesa e 500 metri in salita, colore gita: arancione - zona AR. L'inizio è programmato alle ore 10, con fine gita alle ore 15.30 circa (l'orario di fine gita è puramente indicativo. Dipendendo dal ritmo di camminata dei partecipanti, dal tempo delle soste, compresa la pausa pranzo, e da eventuali imprevisti potrebbe discostarsi anche di molto da quello previsto).
Una gita panoramica, con vista che spazia dal mare alle alpi attraverso gli appennini (in giornate terse facilmente distinguibili il Monviso, il Cervino ed i gruppi del monte Bianco e del Rosa, mentre la Biurca, il Reopasso e la Carega du diau, il monte Buio sono a portata di mano...). Si raggiunge il Monte Proventino, che tocca i 1036 metri, e le due Big Bench dell'alta valle Scrivia, la 173 rosa di Crocefieschi e la 165 arancione della Valbrevenna, tributo al giglio di San Giovanni e posta sul ''balcone dell'aquila''.
Si può anche dare un’occhiata alla geologia della zona, caratterizzata dalla presenza del Calcare a helminthoidea labyrintica (tracce fossili) del Monte Antola, depostosi tra i 90 e i 55 milioni di anni fa e che prende il nome dal monte amato dai genovesi e posto nelle vicinanze - tra alta valle Scrivia, val Borbera e val Trebbia -, ma presente in gran parte del genovesato, fino alla riviera di Levante, e del Conglomerato di Savignone, una puddinga caratterizzata da estrema verticalità della roccia, che forma gole a picco e che è composta da clasti, delle dimensioni da centimetriche a pluridecimetriche, immersi in una matrice cementizia naturale, sedimentati tra i 34 ed i 20 milioni di anni fa. Obbligatorio indossare scarpe da trekking. Possibilità di portare i cani, ma al guinzaglio.
Contributo associativo: 8 euro a persona, gita riservata ai Soci My Trekking. Per diventare socio e partecipare, scaricare l'App My Trekking e iscriversi. Per ricevere informazioni sulle gite inviare un messaggio whatsapp con scritto "Iscrivimi" e il nome a My Trekking 335 1779367. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.