Genova, 03/05/2024.
È stato proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di sabato 4 alle ore 21 di domenica 5 maggio 2024. Lo sciopero nazionale potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia. Possibili disagi, quindi, anche a Genova e in Liguria. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi dei treni, possono verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero.
I viaggiatori possono richiedere il rimborso del biglietto secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole Imprese Ferroviarie. Nelle giornate di sciopero, Trenitalia assicura servizi minimi di trasporto. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale. Qui i treni nazionali garantiti in caso di sciopero con durata non superiore alle 24 ore, ricadente in giornata festiva e con inizio alle ore 21 del giorno prefestivo. Per quanto riguarda il trasporto regionale, salve le maggiori fasce di frequentazione.
Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a riprogrammare il viaggio. Informazioni su collegamenti e servizi attivi sono disponibili attraverso l'App Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito ufficiale di Trenitalia, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.