Weekend dell'11 e 12 maggio 2024 a Genova: sagra del Pesce ed eventi da non perdere

©Facebook.com/prolococamogli

Genova, 11/05/2024.

Weekend ricco di eventi a Genova e dintorni. Il fine settimana della Festa della Mamma regala grandi appuntamenti come la Sagra del Pesce di Camogli, che ogni anno richiama migliaia di visitatori nel borgo sul mare, ma anche iniziative per famiglie, altre sagre, mercatini all'aperto ed escursioni. Cosa fare sabato 11 e domenica 12 maggio 2024? Ecco la guida degli eventi da non perdere a Genova e provincia. In caso di maltempo, il consiglio è quello di contattare gli organizzatori degli eventi per avere conferma dell'effettivo svolgimento.

L'evento clou del weekend è proprio la Sagra del Pesce di Camogli, giunta alla 72esima edizione. Tanti eventi a partire già da venerdì, con fuochi e falò nella serata di sabato e il fritto di pesce cucinato nella maxi padella nella giornata di domenica. Tra le iniziative dedicate alle mamme c'è la Festa della Mamma in piazza De Ferrari con giochi, animazione, laboratori per famiglie e merenda per tutti. Altro evento da non perdere è Exhibricks a Villa Bombrini, la due giorni dedicata ai Lego, i mattoncini più amanti da grandi e bambini. In mostra oltre 40 opere, con diversi eventi collaterali. 

Nel weekend prosegue il Riviera International Film Festival a Sestri Levante, dedicato al grande cinema indipendente. Spazio a lungometraggi, documentari sull'ambiente, masterclass e incontri, con interventi di nomi di spicco del panorama internazionale. Passando all'attualità, appuntamento con il Festival di Limes 2024 a Palazzo Ducale. Tre giorni di incontri e conferenze con esperti italiani e stranieri, con il tema 'Fine della Guerra'. Grande festa per i 5 anni del Mog, con una caccia al tesoro aperta alla città.

Non mancano le sagre a Genova e dintorni. A Sciarborasca (alture di Cogoleto) appuntamento con la Sagra di Primavera, festa che propone stand gastronomici, musica e non solo. Nel menù primi della tradizione, secondi e focaccette. Nel ponente genovese, da venerdì a domenica, è prevista la Festa dell'Ascensione di Borzoli con serate gastronomiche, celebrazioni religiosi ed eventi. Al Porto Antico di Genova, invece, ecco la Festa dei Saperi e dei Sapori. Liguria e Calabria si incontrano in un cammino tra letteratura e cibo

Torna la Fiera delle Merci e del Bestiame a Ferriere di Lumarzo. La manifestazione, alla 41esima edizione, si presenta come punto di riferimento per i contadini dell'alta Fontanabuona. Sono presenti anche bancarelle e stand gastronomici. Tornando nel centro storico genovese, edizione rainbow del Cactus Market, il mercato del fatto a mano ai Giardini Luzzati con artigianato, laboratori, libri e altro ancora. A Pegli, invece, è in programma il raduno di ciclomotori PeglinCiao con mercatini ed eventi.

Diversi eventi anche a teatro. Fino a sabato, al Politeama Genovese arriva Grease, l'amato musical che ispirò il celeberrimo film con John Travolta e Olivia Newton-John. Sul palco sale la Compagnia della Rancia sotto la direzione artistica di Saverio Marconi. Al Duse musica e solidarietà con lo show dei Chicago Groovers, mentre fino al 19 maggio va in scena Il viaggio di Victor con Zavatteri e Gennari al Modena.

Per chi vuole camminare nel verde, non mancano i trekking. Domenica 12 maggio appuntamento con l'escursione della Transumanza in Val d'Aveto, con le mucche Cabannine che vanno dal Lago di Giacopiane fino a Villa Cella. Camminata di 18 km alla scoperta delle Valli di Genova con My Trekking, tra la Val Fontanabuona e la Val Bisagno. Per i più coraggiosi c'è l'escursione lungo la Via dei Tubi nel Parco di Portofino, oppure l'anello del Piccolo Paradiso fino al lago du Manzù. Infine, domenica è organizzata Genova in Rosa, la camminata non competitiva da piazza Rossetti a Boccadasse.

Di Andrea Sessarego

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter