Petra, partite le riprese della terza stagione a Genova con Cortellesi e Pennacchi

Genova, 14/05/2024.

Sono partite il 13 maggio 2024, a Genova, le riprese della terza stagione di Petra. La fortunata serie tv Cattleya/Sky, diretta da Maria Sole Tognazzi e interpretata da Paola Cortellesi, torna nel capoluogo ligure per ritrovare i luoghi diventati iconici nei capitoli precedenti, come il Porto Antico, il centro storico, le alture di Righi con le sue creuze, il tribunale. E l'ormai celebre funicolare Zecca-Righi, un vero ''trademark'' della fiction. Ma sono anche previste location inedite, per un’ambientazione che si annuncia ancora una volta coinvolgente e caratterizzante; virata in quelle tinte notturne e blu che hanno descritto la serie fin dal primo episodio. Insieme alla Cortellesi torna Andrea Pennacchi nel ruolo del viceispettore Antonio Monte.

Il debutto di Petra 3 sarà presumibilmente nel corso del 2025, ma ci saranno aggiornamenti. Le prime due stagioni sono andate in onda su Sky, poi trasmesse anche in chiaro su TV8. Il progetto vede la collaborazione di Genova Liguria Film Commission, proseguendo un appagante sodalizio iniziato nel 2018. Scouting e ricerca location, rapporti con le istituzioni locali, logistica dei set e dei campi-base, organizzazione delle riprese, procedure per l’ottenimento dei permessi e altro ancora: questi i servizi messi in campo per la buona riuscita della produzione.

La detective nata dalla penna di Alicia Giménez-Bartlett - con protagonista Paola Cortellesi - avrà in questa terza stagione una veste inedita, alle prese con il suo nuovo compagno Marco e i suoi tre figli. Le novità della sua vita privata, però, non le impediscono certo di dedicarsi al suo lavoro come Ispettrice di Polizia. Prima un omicidio con furto di reliquia all'interno di un Convento, poi l'assassinio di un importante imprenditore in odore di mafia, porteranno Petra e il suo inseparabile viceispettore Antonio Monte a mettersi alla prova ancora una volta. Tra nuovi incontri, trasferte professionali e vecchie conoscenze, l'ispettrice si ritroverà a interrogarsi sulla prossima tappa della sua personalissima ricerca della felicità.

La serie di romanzi di Petra Delicado ha avuto inizio nel 1996. Da allora sono stati pubblicati 12 romanzi e diversi racconti. La serie è stata tradotta in oltre 15 lingue ed è amata da milioni di lettori in tutto il mondo. In Italia, Petra è tra i maggiori successi letterari da più di 20 anni. L'adattamento per la tv parte dalle opere della Bartlett per dare vita a una serie potente, fondata sui suoi protagonisti. Petra Delicado (Paola Cortellesi) e Antonio Monte (Andrea Pennacchi) formano una coppia divertente, arguta, appassionante. Petra è una produzione Cattelya per Sky Italia, regia di Maria Sole Tognazzi, sceneggiatori: Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Furio Andreotti; cast principale: Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi.

«Siamo molto lieti di collaborare ed accogliere nuovamente a Genova la produzione di Petra: una serie tv cui siamo molto affezionati e che, per certi versi, ha fatto da apripista per questa nuova stagione di grande cinema, in cui Genova e la Liguria sono protagoniste del panorama nazionale e internazionale - dice Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission - In questo senso, ormai consideriamo Tognazzi e Cortellesi come persone vicine, che hanno dimostrato di apprezzare veramente il nostro territorio, raccontandolo in modo così originale».

«Come ci ha spiegato la produzione, le nuove puntate sono state scritte avendo come riferimento la Città di Genova, luogo ideale in cui la Regista, Maria Sole Tognazzi, ha più volte dichiarato di sentirsi spesso a ''casa'' e grazie al quale riesce sempre a esprimere la sua visione cinematografica, che l’ha portata a fare di Petra uno dei successi maggiori di Sky degli ultimi anni - conclude Bolla - Questa è anche l’occasione per congratularci con Paola Cortellesi per il grande successo del film C’è ancora domani, con il quale proprio in questi giorni ha vinto alla 69a edizione del David i Donatello, in 6 categorie. Fra queste anche il primo premio per la sceneggiatura, scritta fa Furio Andreotti e Giulia Calenda, gli stessi autori di Petra».

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter