Concerto d'organo di Javier Sáez Docón

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano Cerca sulla mappa
Martedì28Maggio2024

Ascoltare il suono di un organo costruito quasi tre secoli fa, affidato a un musicista di levatura internazionale. Il secondo appuntamento del III Festival Organistico Internazionale di Genova Arte & Musica nelle chiese della Superba si tiene martedì 28 maggio 2024, presso la Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (piazza di S. Cosimo). Alla consolle dello storico strumento opera di Filippo Piccaluga e figlio Felice (1764) si esibisce il concertista spagnolo Javier Sáez Docón, docente presso il Conservatorio Superior de Castilla-La Mancha di Albacete.

Il programma è interamente dedicato a composizioni di autori spagnoli, operanti tra il XVII e il XIX secolo, e il maestro lo esegue una prima volta alle 17.30 per poi replicarlo alle 21La rassegna, promossa dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS, si sviluppa come d’abitudine attraverso quattro concerti che si svolgono con cadenza settimanale ed è nata nel 2022 con l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’offerta musicale della città di Genova grazie alla valorizzazione del suo patrimonio organario. L’edizione di quest’anno si avvale del sostegno economico dell’Assessorato al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine del Comune di Genova, dell’Instituto Cervantes di Milano e del Centro Latte Rapallo, nonché del patrocinio dell’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Genova e, per la prima volta, dell’alto Patrocinio del Parlamento Europeo. L'ingresso è libero e gratuito.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter