Appuntamento con la prima edizione delle Giornate di Chiavari. Il nuovo festival della città dei portici, diretto dal regista ed attore Massimiliano Finazzer Flory e organizzato dall’assessorato al Turismo del Comune di Chiavari, si tiene dal 30 maggio al 2 giugno 2024. In programma anche incontri e lezioni magistrali con ospiti illustri e grandi maestri contemporanei.
Tra questi anche Massimo Recalcati, psicoanalista e saggista che venerdì 31 maggio 2024 alle 19, tiene la sua lectio magistralis in Cattedrale di Nostra Signora Dell’Orto dal titolo Le legge della parola. L'evento è gratuito, con ingresso libero. ''Gli umani si sono resi colpevoli, come direbbe Heidegger, di stravolgere il rapporto tra il costruire e l'abitare. Riducendo il mondo a terra di conquista hanno cancellato la responsabilità dell'abitare nel nome della tracotanza del costruire. Il loro peccato consiste nell'aver invertito la precedenza dell'abitare sul costruire, che è invece alla base del dono della Creazione''.
Le Giornate di Chiavari hanno il patrocinio del Ministero del Turismo, di Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, di Anci Liguria, di Rai Liguria, del SecoloXIX, della Società Economica, di Promotur, di Marina Chiavari, del Comitato Lungomare, di Civediamoincentro, del Civ Le vie del Levante, dell’Istituto di Istruzione secondaria Superiore Amadeo Peter Giannini e dell’Istituto Comprensivo G.B. Della Torre e dell’Istituto Comprensivo Chiavari 2. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo, visitate il sito Chiavari Turismo. In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno all'Auditorium San Francesco.