Enrico Cirone presenta il libro Genova in camice bianco

Centro Civico di Cornigliano Cerca sulla mappa 17.00
Giovedì30Maggio2024

Enrico Cirone presenta il suo nuovo libro Genova in camice bianco. Le storie inedite di 16 protagonisti della Medicina e della Chirurgia nella Genova del Dopoguerra (De Ferrari Editore). Conversazione con prof. Franco Henriquet e prof. Matteo Bassetti, conduce Eva Perasso giornalista Primocanale Tv. L'evento si svolge giovedì 30 maggio 2024, alle ore 17, presso il Centro Civico di Cornigliano in viale Narisano 14. Ingresso libero fino a esaurimento dei 99 posti disponibili. Per ulteriori informazioni, e-mail info@prolococornigliano.it. L'incontro è organizzato dalla Pro Loco Cornigliano, in collaborazione con Municipio VI Medio Ponente.

Nel secondo Dopoguerra Genova ha avuto l’occasione di accogliere e la capacità di far crescere luminari della Medicina e della Chirurgia che poi, nel loro percorso professionale, hanno lasciato un segno importante per lo sviluppo della Scienza. Il primo trapianto di midollo osseo in Italia, la prima donna pediatra, il primo by-pass digiuno-ileale nella chirurgia dell'obesità. L’invenzione della stratigrafia, il primo studio sul favismo. Il primo trapianto di esofago. Sono solo alcuni dei primati che nei campi della Medicina e della Chirurgia hanno arricchito la storia del capoluogo, gettando le basi di una straordinaria scuola che con i suoi protagonisti ha animato Genova nel secolo scorso. Scienziati di livello mondiale che hanno operato negli ospedali pubblici lasciando un  patrimonio inestimabile di Scienza e Conoscenza.

Numeri uno, caratteri spesso non facili, protagonisti anche di storie personali complicate, ma con lo spessore giusto per essere raccontati a ogni lettore in forma romanzata. Battezzati, Henriquet, Giuliani, Marmont, Massimo, Soave, Torrielli... Sono alcuni dei ritratti ripresi nel loro contesto storico e umano, che estende il piacere della lettura anche all’epoca in cui sono ambientati i singoli racconti.

Enrico Cirone (Albisola Superiore 1956) è giornalista pubblicista, disegnatore satirico, autore radiofonico, televisivo e pubblicitario. Tra le sue pubblicazioni, oltre ai fumetti Tilt, I vicini di casa, Ancora un giorno e poi basta, Homino, i libri Non contiene coloranti, La strada di Henriquet e I predatori della banca perduta.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter