Domenica al Museo domenica 2 giugno 2024 a Genova e in Liguria: i musei gratis

©Facebook.com/palazzorealegenova
Domenica02Giugno2024

Per celebrare la Festa della Repubblica, che quest'anno cade domenica 2 giugno 2024, i musei e i parchi archeologici statali sono aperti gratuitamente. Quest’anno, la data coincide con la Domenica al Museo, l'iniziativa del MiC che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei luoghi della cultura. Nell'ultima Domenica al Museo del 5 maggio, l'affluenza registrata è stata di 382.775 persone.

Sempre domenica 2 giugno 2024 è in programma Palazzi Svelati, con tanti palazzi delle istituzioni e luoghi della cultura aperti straordinariamente a Genova. Di seguito i musei e i luoghi di cultura aperti a Genova e in Liguria per la Domenica al Museo di giugno 2024 (alcune delle sedi interessate sono visitabili esclusivamente su prenotazione, per cui è meglio consultare i siti dei singoli luoghi):

  • Villa Rosa, Museo dell'Arte Vetraria Altarese (Altare, Savona);
  • Forte San Giovanni (Finale Ligure, Savona);
  • Museo Palazzo Reale di Genova, via Balbi 10 - 16126 Genova. Orario 13.30-19 (ultimo ingresso ore 18.30). Non è richiesta la prenotazione. Negli stessi orari è aperta gratuitamente la mostra La pietra di Luna. Il marmo di Luni e l'Impero di Roma, allestita nel Teatro del Falcone;
  • Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, piazza di Pellicceria 1 a Genova, con orario 13.30-19 (ultimo ingresso ore 18.30; per info: e-mail o 010 2705300);
  • Museo preistorico dei "Balzi Rossie zona archeologica, via Balzi Rossi - 18039 Ventimiglia (Imperia); 
  • Villa romana del Varignano, via Varignano Vecchio - 19025 Portovenere (La Spezia);
  • Castello di San Terenzo (Lerici, La Spezia);
  • Museo Archeologico Nazionale e zona archeologica di Luni (Ortonovo, La Spezia);
  • Villa Faravelli. M.A.C.I - Museo Arte Contemporanea Imperia (Imperia);
  • Ulteriori info e orari dei singoli luoghi sul sito del Ministero della Cultura / Domenica al Museo.

"I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente nella giornata del 2 giugno. Si tratta di una scelta attraverso la quale vogliamo celebrare la Repubblica e i valori di coesione nazionale mettendo al centro il nostro patrimonio culturale, uno dei caratteri distintivi dell'Italia. Ho voluto fortemente aprire gratuitamente i nostri siti museali in giornate dall’alto valore simbolico come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre 2024. Prima non era così. E, stando ai dati di affluenza registrati in queste giornate, l'iniziativa è stata apprezzata''. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter