Genova, 01/06/2024.
Il primo weekend di giugno è quello della Festa della Repubblica. In programma, a Genova e dintorni, tanti eventi dedicati al cibo e ai prodotti del territorio, con sagre, mercatini eventi all'aperto anche in riviera. Cosa fare sabato 1 e domenica 2 giugno 2024? Ecco una guida gli eventi del weekend da non perdere a Genova e provincia. In caso di maltempo, il consiglio è quello di contattare gli organizzatori degli eventi per avere conferma del loro effettivo svolgimento.
L'evento clou del weekend è lo Street Food Fest al Porto Antico di Genova. Appuntamento in piazza delle Feste con cibo da strada di qualità, degustazioni, laboratori e incontri. Il 2 giugno è anche l'occasione per visitare i luoghi culturali della città. Sono tanti i musei aperti a Genova per la Festa della Repubblica, in concomitanza con la Domenica al Museo - nella Superba apertura gratuita di Palazzo Reale e Spinola - e con l'iniziativa Palazzi Svelati, con l'apertura straordinaria di tanti palazzi delle istituzioni. Per chi preferisce scatenarsi, c'è la Silent Disco ai Giardini Luzzati.
Tante le sagre a Genova e provincia in questo primo weekend di giugno. A Mele, fino a domenica, c'è la Sagra dei Fugassin. Si possono gustare i celebri focaccini accompagnati da oltre 30 farciture differenti. Torna la Sagra delle Acciughe a Teriasca di Sori, da assaporare fritte, cucinate nel tradizionale bagnun e in tanti altri modi. Nell'entroterra, invece, appuntamento con il Festival del Canestrelletto di Torriglia. Per le vie dell'antico borgo, degustazione gratuita dei tipici canestrelletti, mercatino dell'artigianato, musica e intrattenimento per tutti. Sempre sulle alture, ecco la Sagra della Ciliegia di Sant'Olcese con sport e musica. Sulle alture di Rapallo è prevista la Festa della Madonnina del Ponte di Montepegli. Si possono gustare i tortelli e altri piatti tipici, con tanto di accompagnamento musicale.
Questo è anche il weekend di fiere e mercatini. Torna la storica Fiera del Bestiame di Struppa, in Val Bisagno, che propone esposizione di animali, battesimo della sella, mercatini, concerti e serate gastronomiche. Doppio appuntamento con l'amato mercatino itinerante dalla Versilia: il Mercatino da Forte dei Marmi è sabato a Moneglia, mentre domenica è a Campomorone. Nei caruggi genovesi, invece, appuntamento con il Repessin alla Maddalena. Questo mercatino dell'usato conta circa 80 bancarelle. Sempre per la Festa della Repubblica è previsto l'evento CIVediamo a Cornigliano con fiera-mercato, musica e giochi per bambini. Infine, nella spiaggia di Priaruggia, ecco lo Swap Party con un'attenzione particolare all'ambiente.
Tanti eventi per famiglie nelle riviere. Appuntamento con Lavagna in Festa con concerti, visite guidate, escursioni, dimostrazioni sportive, proposte enogastronomiche e altro ancora. Lì vicino, prima edizione delle Giornate di Chiavari. Un ricco programma che comprende lezioni magistrali, visite guidate, teatro, musica, mostre, cinema e sapori. Il momento clou con la Notte Bianca di sabato 1 giugno. Spostandosi a ponente, ci si può divertire all'Arenzano Festival Country. Una giornata di festa con un vero e proprio villaggio western, animazione, musica e giochi per grandi e piccini. Festa anni '80 a Carignano con street food, dj-set e musica live.
Chiudiamo con le escursioni. Nel weekend, Escursionismo Liguria organizza il Narciso Night nel Parco dell'Antola, trekking serale fino a Pian della Cavalla per ammirare i narcisi fioriti. Oppure, ci si può rinfrescare con l'escursione al Lago della Tina. A due passi da Genova, la guida Davide Costa organizza la bella passeggiata ad anello del lago della Busalletta. Infine, si possono ammirare suggestivi paesaggi grazie a Monte Porcile in fiore. Restando in città, c'è la possibilità di salire sulla cupola della Basilica di Carignano.
Di Andrea Sessarego