Salutiamo Alessandro, i ragazzi e le ragazze a Villa Ronco e torniamo alla Maddalena, da Lucia, che vuole farci conoscere altre realtà della Maddalena, che hanno tutte un punto in comune: lo stretto legame con il riciclo, il riuso, il riparare piuttosto che gettare via, insomma ciò che viene definita economia circolare.
Prima di partire, però salutiamo Gente di Mare e la sua presidente Marta Orselli, che ci hanno ospitato: «Anche noi partecipiamo ai Patti di Sussidiarietà col Comune di Genova, nell'ambito del Patto Maddalena e insieme alla nostra collega Elisa Riscazzi, facciamo parte del Tavolo Economia Circolare, all'interno del Partenariato di Zona Maddalena-Garibaldi. In realtà è come se fossimo tutti una grande famiglia, infatti, al piano di sotto si svolgono le attività dell'Officina della Cura e della Casa dei Rider. Loro fanno parte del progetto Startappe, che favorisce l'orientamento e ricerca lavoro dei ragazzi dai 18 ai 35 anni. In concreto l'Officina della Cura offre servizi di vario genere rivolti alla cittadinanza residente in zona, mentre nell'angolo Casa dei Rider si trovano servizi igienici, attrezzi per la manutenzione delle biciclette, wi-fi, alcune bevande gratuite e postazioni di ricarica per le bike elettriche».
oppure
vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente