Insomma, una Maddalena più viva che mai, che vede realtà diverse che collaborano tra loro, sostenendosi a vicenda. Ma ora proseguiamo il nostro giro tra i caruggi, insieme a Lucia e andiamo a conoscere Emanuela Musso e Rita Rapallo, dell'Associazione di Promozione Sociale Sc'art! uno spazio che Amiu ha messo a disposizione da oltre dieci anni e che è diventato un punto di riferimento per il territorio per attività di economia circolare e inclusione lavorativa.
Creatività e vecchi banner pubblicitari: ecco i due ingredienti da cui nascono borse coloratissime, shopper, astucci e complementi d'arredo della linea Creazioni al Fresco. Nome azzeccatissimo, per questo progetto che nasce nel 2013 presso la Casa Circondariale di Genova Pontedecimo, all’interno della sezione femminile. «È un progetto che tiene insieme una parte dedicata alla sostenibilità ambientale, al riciclo e all'economia circolare e una parte che prevede l'inclusione socio-lavorativa sia di donne che provengono da un percorso di detenzione, sia di detenute che ancora risiedono nella Casa Cricondariale di Pontedecimo», ci raccontano Emanuela e Rita, in quello che è lo show room di vico Angeli 21. Qui si trovano anche i complementi d'arredo realizzati con materiali di recupero firmati Lab 85, a cura della Cooperativa Sociale Il Laboratorio. A proprosito di laboratori, oltre a quello del carcere di Pontedecimo, ce n'è un altro al Circolo Arci Barabini di Trasta Genova Rivarolo, in cui si creano borse e tanto altro. Le creazioni si possono trovare in vico Angeli e in alti punti vendita della città, come Lo Spaventapasseri (in via Luccoli 30r), da Eccellenze Naturali (in piazza Sturla), presso La Formica (in via Trebisonda 16r) e addirittura a Milano, al Consorzio Viale dei Mille (in viale dei Mille 1).
oppure
vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente