L'anello di Vendersi, il paese degli spaventapasseri e della lavanda

Cantalupo Ligure Cerca sulla mappa 9.30
Domenica23Giugno2024

Da Genova alla provincia di Alessandria, per immegersi in un campo di lavanda. Nuovo appuntamento organizzato dalla guida ambientale escursionistica Davide Costa nella giornata di domenica 23 giugno 2024, per una suggestiva gita fuori regione.

Escursione guidata con percorso ad anello da Cantalupo Ligure in Val Borbera al paesino di Vendersi, dove, grazie alla cura e l'amore per la località degli ultimi abitanti rimasti, è nato il paese degli Spaventapasseri: ogni angolo del paese è animato da una serie di variopinti spaventapasseri, ognuno con il proprio nome e le proprie caratteristiche distintive. Ad impreziosire ulteriormente il luogo, un vecchio campo da fieno è stato trasformato in un colorato e profumatissimo campo di lavanda in posizione panoramica sull'intera valle, una vera chicca accompagnata da quest'anno da una suggestiva altalena.

Vendersi è un raro caso di villaggio appenninico che ha reagito all'inesorabile abbandono del mondo rurale reiventandosi turisticamente senza stravolgere lo spirito del luogo. Di seguito le informazioni per partecipare.

  • Appuntamento: ore 09.30 nel parcheggio di piazza Europa a Cantalupo Ligure.
  • Costo: 15 euro per l'accompagnamento e le spiegazioni. Per informazioni e confermare l'iscrizione, scrivere su whatsapp a Davide Costa 346 5224718. In caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata.
  • Durata: 3:45 h di circa camminata esclusa la pausa pranzo, le soste per le spiegazioni, la visita del paese degli spaventapasseri e del campo di lavanda. Durata totale attività: 7:00 h circa. Arrivo previsto 16:30/17:00 circa
  • Dislivello e lunghezza: +500 metri circa di dislivello e 12 km di lunghezza. Difficoltà: Medio/Facile
  • Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking (obbligatorie) e abbigliamento da escursione a strati con un capo impermeabile.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter