Martedì 18 giugno 2024, alle ore 16-30, presso la Biblioteca Guerrazzi di Genova in via Nino Cervetto 35 si tiene la presentazione del libro Il prezzo di essere di Rossella Bianchi (De Ferrari Edizioni). Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Rossella Bianchi, nata Mario Bianchi, racconta in questo suo quinto libro, dedicato a Don Andrea Gallo, la sua vita, le sue gioie costernate da tanti dolori, il percorso faticoso per affermarsi, come persona, in una società, quella dell'epoca, rigida e intransigente verso qualsiasi cosa che non fosse allineato col pensiero comune, i cui strascichi sono, per tanti versi, ancora presenti nella cultura di oggi. La decisione di abbandonare il mondo del lavoro tradizionale, nel quale era sovente discriminata, dedicandosi al "sex work is work", facendo suo il motto "di necessità virtù".
Rossella Bianchi, una delle prime e storiche transessuali italiane, si racconta in questa cruda e realistica autobiografia, non senza rinunciare alla ironia che la contraddistingue. Come per i suoi precedenti libri, dedica anche questo a don Andrea Gallo il quale, come dice lei stessa, "entrando in punta di piedi nella mia vita, anziché cercare di cambiarmi, mi ha aiutato a realizzare i miei sogni". Il suo auspicio è che questo libro raggiunga soprattutto i genitori, per portar loro il messaggio di chi più voce non ha: "Amate ed aiutate i vostri figli per quello che sono e non per quello che voi desideravate che fossero".