Contenuto in collaborazione con Basko Arena
Giunto alla 9° edizione, torna a scaldare le piazze con tutta la sua verve il palinsesto di eventi estivi all’insegna di musica e divertimento organizzati dall’insegna del Gruppo Sogegross. Appuntamento con Basko Arena il 10 e il 18 luglio 2024 a Romito Magra e Genova Cornigliano. Al via gli appuntamenti estivi dedicati alla musica e al divertimento che Basko, insegna di supermercati del gruppo Sogegross, organizza e dedica alla cittadinanza.
Basko Arena è ormai un appuntamento fisso in agenda per gli abitanti dei quartieri in cui Basko è presente e gli cantanti della musica e del sound tutto italiano. A calcare il palco della manifestazione, giunta alla sua nona edizione, sono due donne dalla grande energia e molto amate non solo dal pubblico italiano ma anche all’estero. Loredana Berté si esibisce mercoledì 10 luglio alla Basko di Romito Magra, mentre Arisa coinvolge il pubblico nella serata di giovedì 18 luglio alla Basko di Genova Cornigliano, in via Bertolotti.
Gli appuntamenti, come di consueto, sono aperti a tutti e a ingresso gratuito. Alla speaker radiofonica Marina Minetti - con la sua inconfondibile voce - il compito di condurre entrambe le serate.
Non solo musica dal vivo e atmosfere da live per i Basko Arena, ma una vera e propria festa all'insegna del divertimento e dello svago. Negli spazi esterni presso i due supermercati, il pubblico trova un Village dedicato a tutte le fasce d'età. A partire dalle ore 18, il villaggio Basko si anima di dj-set con musiche di tendenza ed evergreen, giochi e animazioni per i più piccoli, degustazioni gratuite e distribuzione di gadget. I live di Loredana Bertè e Arisa iniziano alle ore 21.
''Basko Arena è ormai una tradizione per la cittadinanza dei territori coinvolti, che accoglie da sempre questo appuntamento estivo con entusiasmo e grande partecipazione. Due serate di spettacolo all’insegna della musica e del divertimento aperto a tutti - spiega Giovanni D'Alessandro, Direttore Canale Basko - 'Squadra che vince non si cambia' e io sono orgoglioso di questo evento, giunto alla nona edizione, capace di animare le piazze antistanti i nostri punti vendita e regalare ai nostri clienti un momento genuino di svago e di buona musica. La musica unisce, crea legami importanti e sono convinto che anche quest’anno, grazie alle voci di due delle artiste più eclettiche del panorama musicale italiano, le serate resteranno tra gli istanti da ricordare e condividere on e offline. Colgo l'occasione, infine, per ringraziare le istituzioni e gli addetti ai lavori che, grazie alla loro professionalità e al loro aiuto, ci permetteranno di vivere serate indimenticabili''.
Basko Arena è anche l’occasione per condividere i progetti, le iniziative e gli impegni che Basko da sempre porta avanti a favore del territorio, perché solo attraverso le relazioni e i servizi destinati alla comunità si creano momenti importanti di condivisione. Festeggiare insieme e tracciare nuove rotte per un futuro che abbracci l’intera comunità è il motivo che spinge l’insegna a realizzare, prima dei concerti, talk show condotti dalla speaker Marina Minetti dando spazio ai partner protagonisti insieme a Basko delle tante iniziative sul territorio.
La partecipazione ai concerti è gratuita, fino a esaurimento posti. Nei supermercati Basko che ospitano gli spettacoli è inoltre possibile fare la spesa fino alle ore 23. Per il concerto a Romito Magra è messo a disposizione un servizio gratuito di navetta andata/ritorno attivo dalle 19 alle 24 che collega due parcheggi pubblici all’area concerto, per il concerto di Cornigliano si raccomanda di raggiungere l’evento con i mezzi pubblici.
Basko
Nata nel 1987, l’insegna Basko (supermercati e superstore) rappresenta il core business del Gruppo Sogegross, sia per fatturato - oltre 400 milioni di euro nel 2023 - che per la propria filosofia innovativa di massima attenzione al cliente e personalizzazione del servizio in ottica multicanale. La rete Basko comprende 55 supermercati e superstore, con superfici tra i 500 e i 3.000 m², prevalentemente dislocati in Liguria e con una presenza in crescita nel Basso Piemonte e nelle altre regioni del Nord-ovest.
Gruppo Sogegross, cento anni di storia genovese
Con oltre 260 punti vendita e circa 3.000 addetti, il Gruppo Sogegross è tra i primi dieci operatori privati italiani della grande distribuzione organizzata, con una presenza capillare in tutte le tipologie di canale distributivo: cash&carry (marchio GrosMarket), supermercati e superstore (marchio Basko), soft discount (marchio Ekom), supermercati e superette in franchising (marchio Doro), e-commerce (basko.it e grosmarket.it). Il Gruppo Sogegross nasce a Genova nel 1920 su iniziativa della famiglia Gattiglia. Il centro direzionale e logistico del gruppo si trova a Genova Bolzaneto. Per ulteriori informazioni: sito Sogegross.