Paganini Genova Festival 2024 : concerti ed eventi per tutta la città

Contenuto in collaborazione con Paganini Genova Festival

Il programma del Paganini Genova Festival è consultabile a questo link

I biglietti dei concerti che si tengono al Teatro Caelo Felice sono disponibili a questo link

Genova, 26/06/2024.

Il Paganini Genova Festival è nato nel 2017 per volontà dell'Associazione Amici di Paganini. Giunto quest'anno alla sua settima edizione, il Festival è organizzato dal Comune di Genova in collaborazione con la Fondazione Teatro Carlo Felice e l'Associazione Amici di Paganini. Il cartellone si articola, dal 29 giugno al 7 luglio 2024, in visite guidate, eventi musicali e divulgativi, laboratori per i più giovani, eventi gastronomici, e tre concerti sinfonici al Teatro Carlo Felice con protagonisti Viktoria Mullova, Kolja Blacher e Vadim Repin - tre dei più grandi violinisti del panorama contemporaneo -, l'Orchestra dell’Opera Carlo Felice e Riccardo Minasi, direttore musicale del Teatro. Il programma dei 3 concerti nel dettaglio.

  • Sabato 29 luglio, alle ore 20, Viktoria Mullova e l'Orchestra dell'Opera Carlo Felice Genova sono diretti da Riccardo Minasi nel concerto inaugurale del Festival. In programma due grandi brani dell’Ottocento tedesco: il Concerto per violino in re maggiore op. 61 di Ludwig van Beethoven  e la Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98 di Johannes Brahms.
  • Mercoledì 3 luglio, alle ore 20Kolja Blacher è solista al violino e direttore dell'Orchestra dell’Opera Carlo Felice, in programma il Concerto per violino n. 1 in sol minore op. 26 di Max Bruch, l’Ouverture dalle Nozze di Figaro K. 492 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven.
  • Domenica 7 luglio, alle ore 20, il solista Vadim Repin e l'Orchestra dell’Opera Carlo Felice sono diretti da Riccardo Minasi nell'esecuzione del Concerto per violino in re minore op. 47 di Jean Sibelius e della Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore Eroica op. 55 di Ludwig van Beethoven.

Commenta Riccardo Minasi: «Fra pochissimi giorni avrà inizio la settima edizione del Paganini Genova Festival, un evento cittadino estremamente importante, nato per celebrare insieme il connubio indissolubile che lega il violino alla città di Genova, in quanto depositaria tramite lascito testamentario dello strumento appartenuto a Niccolò Paganini, uno splendido Guarnieri del Gesù che Paganini soprannominò ''il Cannone'' e che ancora oggi è custodito a Palazzo Tursi. Oltre a una moltitudine di eventi vari costruiti attorno alla figura di Paganini, segnalo in particolar modo gli eventi che vedono quest'anno la partecipazione dell’Opera Carlo Felice Genova e della sua Orchestra, vale a dire tre concerti imperdibili che hanno luogo al Teatro Carlo Felice.

Si tratta di un'occasione unica e irripetibile di poter ascoltare in città, in un breve lasso di tempo, tre ''Paganini dei giorni nostri'', tre fra i maggiori virtuosi del violino attualmente in attività. Viktoria Mullova, Kolja Blacher e Vadim Repin si cimenteranno nell’esecuzione di alcuni dei capisaldi della letteratura violinistica come i Concerti di Beethoven, Bruch e Sibelius. Questi Concerti saranno inoltre accostati ad alcune delle pagine più esaltanti e toccanti del repertorio sinfonico, come l’Eroica e la Settima di Beethoven, l’Ouverture dalle Nozze di Figaro di Mozart e la Quarta Sinfonia di Brahms. Vi invito tutti ad accorrere numerosi ai concerti e agli appuntamenti del Paganini Genova Festival, sarà una grandissima festa musicale». Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito del Paganini Genova Festival.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter