Weekend del 29 e 30 giugno 2024 a Genova: sagre, San Pietro ed eventi da non perdere

©Facebook.com/genovamorethanthis

Genova, 29/06/2024.

Ultimo weekend di giugno all'insegna della musica, delle sagre e dello spettacolo. Il fine settimana genovese si è aperto con il concerto gratuito 105 Summer Festival in piazza della Vittoria, con migliaia di persone a ballare fino a tarda serate. Sul palco sono saliti Angelina Mango, Irama, Ermal Meta, Alfa e tanti altri. Inoltre, inizia il cinema all'aperto a Palazzo Ducale, per ammiare i film sotto le stelle. Cosa fare sabato 29 e domenica 30 giugno 2024? Ecco la guida degli eventi del weekend da non perdere a Genova e provincia. In caso di maltempo, il consiglio è quello di contattare gli organizzatori degli eventi per avere conferma dell'effettivo svolgimento.

Ripartendo dalla musica, doppio appuntamento con il concerto di Biagio Antonacci al Porto Antico, in programma venerdì e sabato. Si tratta del primo spettacolo del Live in Genova Festival, rassegna che porta a Genova il meglio del panorama musicale nazionale, da Annalisa a Mahmood. Altro evento da non perdere del weekend è la Fiera di San Pietro e Paolo alla Foce, prevista domenica 30 giugno. Circa 500 banchi di merci varie e spettacolo finale di fuochi d'artificio sul mare dalle 23 circa (tempo permettendo). Musica e spettacolo con il Boem Festival a Bogliasco. In programma, da venerdì a domenica, concerti e dj-set tra molo e spiaggia. Ad Arenzano, invece, torna il Mezza Carolina Day, l'evento dedicato al cocktail arenzanese.

Tornando a Genova, nella giornata di sabato appuntamento con U Sbarassu a Carignano. Presenti oltre 70 banchi, che danno vita a un vero e proprio mercatino dell'antispreco. Spostandosi nell'entroterra genovese, torna il Festival dello Spazio a Busalla, manifestazione ormai punto di riferimento nazionale della cultura dello spazio con scienziati e studiosi che si confrontano sul tema dell'esplorazione del cosmo. Nel weekend parte anche il Paganini Genova Festival: concerti con artisti di fama mondiale, conferenze, viste guidate e altro ancora. Si parte con il concerto di Viktoria Mullova al Carlo Felice. Nel centro storico ecco Prè in Scena, lo spettacolo itinerante con attori e performer. Prosegue anche il Nervi Music Ballet Festival con lo spettacolo della Sergio Bernal Dance Company ai Parchi di Nervi.

Tante le feste e le sagre a Genova e provincia in programma nell'ultimo weekend di giugno. In città c'è la Festa dei Camalli con stand gastronomici, musica e fuochi d'artificio a chiudere la serata di sabato. Nell'entroterra appuntamento con il Festival della Cabannina a Serra Riccò, una giornata dedicata alla mucca autoctona ligure di razza cabannina con mercatini, prodotti tipici, visite guidate e attività per grandi e bambini. Per due giornate all'aria aperte, torna la tradizionale  Festa di San Pietro in Antola con fiaccolata, ristoro, musica ed escursione notturna per ammirare l'alba in vetta. Tra le sagre da non perdere ci sono la Sagra del Re Raviolo a Cogorno con piatti tipici e serate danzanti, la sagra dei ravioli a Sori nella zona pedonale, la sagra del pesto a Livellato - frazione di Ceranesi -, la festa delle focaccette a Trensasco, la sagra della salsiccia a Pieve Ligure e l'evento Mele bevo tutte con tanti piatti tipici e dj-set fino a domenica. Ricordiamo che, fino a domenica 30 giugno, a Genova c'è Dinner in the sky, il ristorante tra le nuvole.

Da segnalare, infine, una nuova apertura nel centro storico di Genova. Si tratta di Allora. Ceci and more, attività specializzata in street food siriano. L'inaugurazione è in programma domenica 30 giugno dalle ore 13. Volete scatenarvi? Ecco Friends ai Bagni San Nazaro, la festa in spiaggia tra food e dj-set.

Di Andrea Sessarego

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter