Un campo da padel su una portaerei. Accade per il Genova Premier Padel P2, torneo con ospiti internazionali in programma da domenica 30 giugno al 7 luglio 2024 sui campi immersi nel Parco di Valletta Cambiaso, in Albaro. Una settimana speciale per la Capitale Europea dello Sport con il padel protagonista anche fuori dai campi di Valletta Cambiaso. A Genova attracca l'incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi, prima unità di questo genere della Marina Militare Italiana, su cui viene allestito un campo da padel.
Dall'1 luglio, la nave portaerei Garibaldi può essere visitata dalla cittadinanza, come nella tradizione della Marina Militare, e gli istruttori della Fitp Liguria permettono al pubblico di fruire di prove gratuite di padel. Le visite sono effettuate, dalle ore 15.30 alle 18.30, nelle giornate di lunedì 1, giovedì 4 e venerdì 5 luglio 2024. Per le visite a bordo è obbligatorio registrarsi, inviando una mail all'indirizzo visitgaribaldi@gmail.com indicando la data prescelta e i dati dei partecipanti. Il campo da padel si può provare gratuitamente insieme ai tecnici della Federazione, dalle ore 10 alle 15, mandando una mail a padelnavegaribaldi@gmail.com.
L'incrociatore portaeromobili STOVL Giuseppe Garibaldi, matricola C 551, è un'unità della Marina Militare che prende il nome dal generale del Risorgimento Giuseppe Garibaldi. L'unità è stata la prima portaerei nella storia della Marina Militare a entrare in servizio attivo dato che due unità portaerei, l'Aquila e lo Sparviero, furono approntate nel corso della seconda guerra mondiale ma non entrarono mai in servizio.
La nave ha ricoperto il ruolo prestigioso di nave ammiraglia della Marina Militare dal 1987 al 2011, quando è passato alla nuova portaerei Cavour. Il ruolo di portabandiera della flotta era stato ricoperto dal 1961 al 1971 con lo stesso nome e la stessa matricola, dall'incrociatore leggero rimodernato Giuseppe Garibaldi. La nave ha subito un ammodernamento nel 2003 e una profonda ristrutturazione nel 2013. Sarà posta in disarmo a fine 2024.