Trent'anni di grano. Autobiografia di un campo, di Paola Berselli e Stefano Pasquini

Chiostro di San Matteo Cerca sulla mappa 20.00
Venerdì19Luglio2024

Prosegue, nella piazza e nel chiostro di San Matteo, la programmazione della 27esima edizione della rassegna firmata Lunaria Teatro. Particolare è l'appuntamento di venerdì 19 luglio 2024, eccezionalmente alle ore 20 e al chiostro di San Matteo, con Trent’anni di grano, autobiografia di un campoPaola Berselli e Stefano Pasquini, gli autori nonché protagonisti insieme a Maurizio Ferraresi, vivono alle Ariette, un piccolo podere sulle colline bolognesi, dove coltivano la terra trasformando il grano in pane. Non per venderlo, ma per mangiarlo e condividerlo con gli spettatori che incontrano nel loro spettacolo che, non a caso, concludono servendo al pubblico delle tigelle con il prosciutto. E Teatro delle Ariette è anche il nome della loro compagnia.

Trent'anni di grano
Autobiografia di un campo
di Paola Berselli e Stefano Pasquini
con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini
regia Stefano Pasquini
produzione Teatro delle Ariette
A fine spettacolo sononservite delle tigelle con prosciutto
Posti limitati, prenotazione obbligatoria contattando Lunaria Teatro ai recapiti tel. 010 2477045, sito Lunaria Teatro, e-mail info@lunariateatro.it.

Il "Festival in una notte d’estate" è realizzato con il sostegno di Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo, Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova ed è patrocinato dalla Città Metropolitana di Genova. Si ringraziano gli sponsor Iren, Coop Liguria, Generali, i partner culturali Musei Nazionali di Genova - Gallerie Nazionali di Palazzo Spinola, IIS Marsano, Alliance Française Gênes e L’Amico Ritrovato, i partner Signor Kiwi Bistrot, DEMA, Le delizie di San Matteo e Capoverso, Un ringraziamento particolare anche al Teatro Nazionale di Genova, all’abate Don Carlo Parodi, alla famiglia D’Oria, Armando Idà e, grazie a ArtBonus, all'atto di mecenatismo di Coop Liguria e di altri mecenati.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter