Porto Antico di Genova, aperta la seconda palestra attrezzata all'aperto. Il percorso completo

"Ogni anno, per tre giornate a maggio, il Porto Antico - dice l'Assessore allo sport al turismo del Comune di Genova Alessandra Bianchi - si trasforma nella più grande palestra a cielo aperto d'Italia per la Festa dello Sport. Una location sempre più a misura di sportivo dato che da oggi sarà possibile allenarsi quotidianamente, nella splendida cornice di Piazzale Mandraccio, seguendo un circuito composto da dodici postazioni, percorso running e due aree per la ginnastica a corpo libero - afferma Bianchi - Nell'anno in cui siamo Capitale Europea dello Sport, l'installazione delle nuove postazioni che completano il progetto Allenati al Porto Antico accresce il numero delle aree sportive di libera fruizione presenti in città. L'affaccio sul mare, con i colori unici di Genova, renderanno unica l'esperienza di poter fare sport nella più grande piazza sul Mediterraneo".

''Il Porto Antico, negli ultimi anni, è diventato un luogo importante per lo sport genovese e ligure grazie ai numerosi e importanti eventi che ospita annualmente, ma è bello sapere che, parallelamente a questi grandi appuntamenti sportivi, siano anche inaugurate nuove aree che consentano di praticare attività fisica all’aperto in una cornice mozzafiato a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro età e dalla loro abilità - spiega l'assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro - Un principio che è perfettamente in linea con le nomine di Genova Capitale europea dello Sport 2024 e Liguria Regione europea dello sport 2025, attraverso le quali vogliamo diffondere e promuovere i benefici della pratica sportiva e i valori educativi e sociali ad essa collegata. Abbiamo messo a segno una storica doppietta ed è necessario lasciare sul territorio un segno tangibile per dimostrare che questi riconoscimenti non sono meramente simbolici ma hanno risvolti davvero positivi per la popolazione. È bello vedere che numerose realtà, pubbliche e private, scendono in campo al nostro fianco per fare la propria parte all’interno di questo magico e significativo biennio. Insieme, proprio come una squadra, costruiamo una Liguria sempre più a misura di sportivo. Complimenti al Porto Antico che sa rispondere ancor più efficacemente alla crescente richiesta di strutture e aree attrezzate da parte di tutti quei liguri che hanno compreso l’importanza dell’attività fisica e dell'adozione di corretti stili di vita per il mantenimento prolungato nel tempo del benessere fisico e psicologico''.

''Sono molto soddisfatto - aggiunge il presidente di Coni Liguria Antonio Micillo - che il percorso sportivo a cielo aperto Allenati al Porto Antico venga implementato, a distanza di soli due anni dall’inaugurazione, con nuove attrezzature per il fitness che saranno certamente apprezzate dagli sportivi di ogni livello. La cittadinanza ed i turisti potranno svolgere liberamente attività fisica, in un sito molto amato ed a contatto col nostro mare, grazie a questa iniziativa sportiva e sociale che contribuirà a migliorare la salute ed il benessere dei frequentatori secondo il motto “mens sana in corpore sano''.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter