Genova, 20/07/2024.
Nonostante le temperature sempre più alte, c'è voglia di fare festa a Genova e dintorni. Dalle feste di paese ai fuochi d'artificio, dalle immancabili sagre estive ai concerti, passando per i mercatini. Cosa fare sabato 20 e domenica 21 luglio 2024? Ecco una guida degli eventi del weekend da non perdere a Genova e provincia. In caso di maltempo, il consiglio è quello di contattare gli organizzatori degli eventi per avere conferma del loro effettivo svolgimento.
Evento clou del weekend è la Festa Patronale di Bogliasco. Stand gastronomici, teatro, mercatini ed eventi per una settimana, con momenti da non perdere la processione per le vie del paese di sabato e i fuochi d'artificio musicali dalle ore 23 circa (e condizioni meteo permettendo). Sempre a Levante, altro appuntamento atteso è la Sagra del Bagnun a Riva Trigoso, l'evento gastronomico dedicato alla celebre zuppa a base di pesce. Sabato sera, ad accompagnare la distribuzione gratuita del bagnun, lo spettacolo pirotecnico sul mare.
Grande attesa a Santa Margherita per il concerto gratuito di Daniele Silvestri, che celebra i 30 anni di carriera con il nuovo tour Il cantastorie recidivo. Spostandosi nell'entroterra genovese, giornata di shopping all'aperto con il Mercatino da Forte dei Marmi a Santo Stefano d'Aveto. Nella serata di domenica 21 luglio 2024 c'è la Silent Disco a Chiavari, una notte di ballo con cuffia e divertimento sul mare, nel rispetto dell'ambiente e senza disturbare il sonno. Tornando nel centro di Genova, appuntamento con la Fiera del Libro d'estate in piazza Matteotti, la mostra-mercato per agli amanti della lettura e del collezionismo. Serata in musica con il concerto gratuito dei Trilli a Chiavari.
Tante le sagre di questo weekend di luglio a Genova e provincia. Da non perdere la Sagra della Paella a Pieve Ligure, in programma da venerdì a domenica con intrattenimento musicale. Nell'entroterra genovese appuntamento con la Sagra della Nutella a Isola del Cantone, che celebra la crema spalmabile più amata. Torna la grande sagra estiva ecosolidale di Sciarborasca, con quattro serate enogastronomiche con musica dal vivo e cabaret. A Testana, sopra Recco, è in programma la Festa di Santa Margherita con gastronomia, fuochi d'artificio e musica. Intrattenimento assicurato con la Festa del Mare a Capolungo, che culmina con la posa dei lumini in mare. Doppio appuntamento nel Levante ligure con la Sagra del Borgo a Cavi di Lavagna e la Sagra del pesce azzurro a Lavagna, recuperata dopo il rinvio di giugno. Sulle alture di Sori ecco la Festa Patronale di San Bartolomeo con piatti tipici, mortaretti e fuochi d'artificio. A Bogliasco c'è la festa della Croce Verde con gnocchi e non solo. Infine, nel ponente genovese, c'è Fegino in Festa.
Non mancano gli appuntamenti di musica e teatro. Il Nervi Music Ballet Festival prosegue con l'Hamburg Ballet John Neumeier ,e il balletto Sogno di una notte di mezza estate, mentre al Porto Antico risate assicurate con Gabriele Cirielli e il suo show Il meglio di...
Prosegue La Festa del Mare a Pegli con i Zena Singers. Durante la serata, la Jem Band presenta il suo brano inedito. Possibilità di fare shopping grazie ai saldi estivi, mentre all'Outlet di Brugnato c'è il concerto gratuito dei The Kolors. Fuochi d'artificio anche sopra Rapallo con la Festa Patronale di N.S. del Carmine a Sant'Andrea di Foggia.
Di Andrea Sessarego