Sagra del Pesce, Slow Fish, fiere e mercatini: il weekend a Genova. Eventi top

@chiaraafortunaa/Liguria

Genova, 10/05/2019.

Archiviata una settimana di lavoro tra stress, impegni e pioggia, è il momento di lanciarsi verso un indimenticabile weekend a Genova: il fine settimana da venerdì 10 a domenica 12 maggio 2019 è all'insegna delle eccellenze liguri, del pesce in tutte le sue varianti, del cinema, delle pedalate e delle passeggiate all'aria aperta: tra Slow Fish, Sagra del Pesce di Camogli, mercatini e musica, c'è da perdere la testa. Ecco l'immancabile guida al weekend di Mentelocale: cosa fare e dove andare? Prendete nota...

Da giovedì 9 a domenica 12 maggio 2019, torna a Genova Slow Fish, l'evento internazionale dedicato al pesce e alle risorse del mare, che coniuga la buona cucina con l'impegno nella tutela delle risorse ittiche. La manifestazione si svolge nella cornice del Porto Antico di Genova e di piazza Caricamento, e permette tramite laboratori e incontridi conoscere l'ambiente marino e le risorse ittiche in maniera semplice e godibile. Qui il programma completo di Slow Fish 2019 al Porto Antico. Presente a Slow Fish anche la tappa genovese di Bimbimbici 2019.

Ancora pesce, ancora eccellenze della Liguria. Torna, domenica 12 maggio 2019, la Sagra del Pesce di Camogli 2019, festa molto attesa in tutta la Liguria, con visitatori anche dall Lombardia e dal Piemonte. La Sagra del Pesce di Camogli si svolge, come da tradizione, la seconda domenica di maggio, fin dal lontano 1952. La maxi padella è in uso dal 1954, e viene posizionata su impalcature che sorgono sui fondali del porto turistico. Non mancano anche quest'anno i fuochi d'artificio della vigilia (ore 23.15 circa, sperando nel bel tempo), con l'illuminazione del campanile a opera della Tecnoart Camogli. Intorno alle 23.30, viene appiccato il fuoco ai falò.

Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019, dalle 10 alle 19, torna in Marina Genova (Aeroporto Cristoforo Colombo) l'evento Yacht & Garden, la mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo. Giunta alla sua 12esima edizione, la manifestazione è diventata tra gli appuntamenti nazionali più importanti e attesi del settore, con oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia e migliaia di visitatori negli ultimi anni. Qui il programma con gli eventi di Yacht & Garden 2019.

Sabato 11 maggio 2019, alle 10, l’Assessorato al Turismo del Comune di Genova promuove il primo tour guidato gratuito, in italiano e inglese, alla zona del Mercato Orientale di Genova. Il tour prende spunto dall'inaugurazione del piano rialzato del Mercato Orientale, il Mog, una vera e propria piazza del gusto aperta al pubblico. La visita può essere prenotata al numero 010 5572903 o inviando una mail all’indirizzo e-mailfino ad esaurimento posti.

È un weekend a tutto cinema a Sestri Levente dove, dal 7 al 12 maggio 2019, c'è il Riviera International Film Festival 2019, pronto a illuminare il Tigullio, portando in scena il meglio del cinema under 35 ancora non distribuito in Italia. In programma Proiezionimasterclassappuntamenti con registiattori e produttori di livello mondiale. Tra gli ospiti più attesi, Claire Forlani e Dougray Scott, J. Miles Dale e Nils Hartmann con Nicola Lusuardi e Stefano Bises. Inoltere, Special guests del RIFF2019 sono Maurizio De Giovanni, Paolo Stella, Nicolò Govoni, Dougray Scott e Claire Forlani.

Anche la musica non scherza in questo weekendDomenica 12 maggio 2019, alle ore 17, Daniele Silvestri è ospite alla Libreria Feltrinelli di Genova (via Ceccardi) per presentare al pubblico il suo nuovo album dal titolo La terra Sotto i Piedi. Durante l'incontro, Daniele Silvestri firma firma le copie del cd. Ingresso libero all'incontro

Da giovedì 9 maggio 2019, alle ore 20.30, al Teatro della Corte, torna l’attesissimo appuntamento con il concerto della Acoustic Night 19 con Beppe Gambetta. Il tema centrale di questa 19esima edizione è proprio Genova, una città ancora ferita dalla tragedia di Ponte Morandi ma che ha ricominciato a respirare e sta provando a ripartire. Maestro cerimoniere del concerto è come sempre Beppe Gambetta, gloria nazionale della chitarra acustica e del flatpicking.

Passione teatro? Eccovi serviti: arrivano I Legnanesi al Teatro Politeama Genovese, nelle serate di venerdì 10 e sabato 11 maggio 2019. Il nuovo spettacolo è 70 voglia di ridere c'è. Di Antonio Provasio; musiche Arnaldo Ciato, Enrico Dalceri. E ancora, domenica 12 maggio 2019 va in scena Tosca al Teatro Carlo Felice, l’opera degli eccessi: la gelosia di Tosca, l’eroismo repubblicano di Mario Cavaradossi, la cattiveria del Barone Scarpia - tutto è estremo, in questa vicenda ambientata nella Roma politicamente in subbuglio del 1800.

Appuntamento dal 7 al 24 maggio 2019 al Teatro Gustavo Modena di Genova. Giorgio Gallione ha costruito lo spettacolo Spoon River basandosi sull’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters e sul concept album di Fabrizio De Andrè Non al denaro, non all’amore né al cielo. Nella platea del teatro, svuotata dalle poltroncine e trasformata in un bosco metafisico, si muovono  gli attori Ugo Dighero, Elsa Bossi, Rosanna Naddeo e Giorgio Scaramuzzino e i danzatori del Deos Danse Ensemble Opera Studio.

Non mancano le mostre. Dal 30 marzo al 7 luglio 2019, le sale dell’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale di Genova accolgono l’esposizione Giorgio de Chirico. Il volto della Metafisica, prodotta e organizzata da ViDi, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. La mostra, visitabile dal martedì alla domenica ore 10-19.30. La mostra Caravaggio e i Genovesi - Committenti, collezionisti, pittori a cura di Anna Orlando apre al pubblico giovedì 14 febbraio 2019 e rimane visitabile fino a lunedì 24 giugno 2019. La mostra è allestita nel Palazzo della Meridiana di Genova.

Vi state chiedendo forse dove portare i bambini? Niente panico: Da aprile ad ottobre 2019, un sabato al mese dalle ore 15 alle 17, dopo un'animazione presso l’Auditorium del Galata - Museo del Mare, Geronimo Stilton incontra i bambini al Galata. Tra le date in cui i bambini possono incontrare il topo giornalista più amato, c'è appunto sabato 11 maggio 2019, alle ore 15.

Domenica 12 maggio 2019, dalle 13 alle 17, a Matteotti e nel Cortile maggiore di Palazzo Ducale si tiene Pranziamo Insieme? Un pranzo al sacco, seguito da giochi di strada e giochi da tavolo per tutte le generazioni. Sono allestiti 45 tavoli per il pranzo al sacco e, nel pomeriggio, si può giocare in piazza Matteotti con il Coni Liguria e provare tanti giochi di strada, per tutte le età.

Sabato 11 maggio 2019, alle ore 15.30, in occasione della Festa della Mamma 2019, appuntamento con una visita guidata con laboratorio per bambini alla Lanterna di Genova, dal titolo La mia mamma è la migliore! una visita guidata dedicata ai fiori e ai suoi significati nell’arte. Per partecipare, scrivere a questa e-mail (indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico).

Venti (20) sul Mare, è il tema del 20esimo compleanno della biblioteca De Amicis di Genova, un anniversario che viene festeggiato da maggio a dicembre, insieme a scrittori, editori e illustratori che parteciperanno alle iniziative dedicate al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza, ma anche alle famiglie, agli insegnanti, agli educatori.

Infine gli eventi outdoor. Appuntamento con la 14esima edizione del festival degli artisti di strada Ex Melle 2019, in programma per le strade di Mele nelle due giornate di sabato 11 maggio, dalle ore 17 alle 24, e domenica 12 maggio 2019 dalle 14 alle 21.30. Protagonisti gli artisti di strada, con un sabato dove la fanno da padrona i laboratori per i piccoli e i concerti musicali, oltre agli spettacoli e la tradizionale domenica ricca di artisti, musica, acrobazieclown, giocolieri, marionette e il mercatino artigianale. Per info sul programma, visitare la pagina Facebook dell'evento.

A grande richiesta torna, domenica 12 maggio e domenica 2 giugno 2019, il trekking guidato all'Acquedotto di Genova, con partanza alle ore 9.15 dall'Ufficio Iat del Porto Antico, Palazzina Santa Maria. L’escursione guidata percorre il tratto da Molassana a Staglieno, attraversando gran parte dell’antico tracciato tra antichi orti, boschi misti e vallette nascoste ed arrivando ai grandi ponti-sifoni Geirato e Staglieno, veri capolavori ingegneristici dell’epoca. Info: 010 5572903; e-mailsito Visit Genoa.

Venerdì 10 e sabato 11 maggio 2019, i profumi e i colori del mercato, la qualità dei prodotti e la genuinità delle materie prime tornano in piazza Matteotti, nel centro di Genova, con l'appuntamento di Sapori al Ducale, mostra-mercato dedicata alla scoperta delle tipicità regionali e dei loro territori di provenienza con oltre 30 espositori. In via del tutto eccezionale per la presenza della Fiera del Libro di primavera a Matteotti, la manifestazione ha inizio di venerdì e si svolge parte bassa della piazza.

Sabato 11 maggio 2019, appuntamento nel Parco dell'Aveto tra pascoli, malghe e rifugi. L'escursione è in programma, dalle ore 16, è Sulle Tracce del Lupo: l’anello di Malga Zanoni. Un tour nella natura alla scoperta del lupo, carnivoro che vive da anni nel territorio del Parco. Durante l’escursione si parla del comportamento e della biologia della specie e di tutti gli aspetti storici, ecologici e culturali legati al non semplice rapporto del lupo con l’uomo e con le sue attività agropastorali. Costo: 20 euro. Info e prenotazione obbligatoria, al numero 0185 343370.

Sabato 11 maggio 2019, alle 19.30, appuntamento con La Notte dei Cinghiali, spettacolo teatrale di Deborah Carelli al Lago delle Lame (Parco dell'Aveto, Rezzoaglio). Il cinghiale è un animale sacro al popolo celtico, rappresenta il simbolo del sacerdozio e della relazione con il divinoInfo e prenotazioni: 0185 1908033 e 348 3947872. Possibilità di cena e pernottamento.

E questo non è che un assaggio degli eventi del weekend. Per non perdervene nemmeno uno, date un'occhiata all'agenda eventi del weekend di Mentelocale :-) 

Di Fabio Liguori

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter