Genova, 03/08/2024.
Il primo weekend di agosto porta con sè tanti eventi e feste all'aperto a Genova e dintorni. Si passa dalle immancabili sagre estive alla musica sul mare, dalle feste patronali agli spettacoli. Cosa fare sabato 3 e domenica 4 agosto 2024? Ecco gli eventi del weekend da non perdere a Genova e provincia. In caso di maltempo, il consiglio è quello di contattare gli organizzatori degli eventi per verificare il loro effettivo svolgimento.
Evento clou del weekend a la festa della Stella Maris a Camogli. Si tratta della centesima edizione di questa manifestazione. Nella giornata di domenica 4 agosto 2024 il culmine con mercatino, processione di imbarcazioni, benedizione delle barche e migliaia di lumini in mare. Appuntamento musicale al Porto Antico, dove va in scena il ProgFest con Frizzi2Fulci, La maschera di Cera e Il segno del comando. Nel weekend si chiude anche la rassegna Ridere d'agosto... ma anche prima con il Duo Sospesia con S.O.S.poesia e Trei, quinze, trentun. Per una passeggiata in città, torna la Domenica al Museo con ingresso gratuito in diversi siti culturali di Genova e della Liguria. Da non perdere anche il Palio del Golfo alla Spezia, in programma domenica con gare remiere e fuochi d'artificiali.
Un altro appuntamento molto amato è il palio degli asini che si tiene in occasione della festa patronale di Canepa di Sori. La manifestazione da venerdì a domenica con stand gastronomici e attività per grandi e piccini. Restando in tema sagre, appuntamento con la sagra del cinghiale a Campo Ligure. Quattro giorni di festa e gastronomia con specialità come cinghiale stufato, con vari condimenti, salsiccia e altre golosità. Sabato e domenica c'è la Festa di San Martino di Noceto, la tradizionale festa patronale con gastronomia, specialità del territorio come le focaccette al formaggio, musica e cabaret con Andrea Di Marco. Nell'entroterra genovese c'è la sagra dell'asado a Torriglia. Da questo weekend partono le Serate Gastronomiche Recchesi, con tante cene gustose nei ristoranti.
Chi vuole rinfrescarsi può fare una passeggiata con bagno ai Baixi di Pegli, tra canyon e laghetti suggestivi. Restando in città, invece, si può camminare con Escursionismo Liguria. Appuntamento con Genova dall'alto di sera, trekking sui forti con apericena e Trenino di Casella. Per chi preferisce fare acquisti, arriva lo Shopping Day a Torriglia con oltre 100 banchi e prodotti tipici. In riviera appuntamento con la Fiera del Disco a Cogoleto, mentre a Levante c'è una settimana di sbarazzo a Sestri Levante, con i banchetti dei commercianti con i loro prodotti in offerta: un'occasione per un po' di shopping a prezzi ribassati. Evento per famiglie è il Carnevale estivo a Santo Stefano d'Aveto. Sempre nell'entroterra, possibilità di visitare il castello di Campo Ligure in notturna con musica celtica dei Birkin Tree.
Di Andrea Sessarego