Stella Maris 2024 a Camogli: programma della festa, posa dei lumini in mare ed eventi

©Facebook.com/GolfoParadisoTMT
DA Venerdì02Agosto2024
A Domenica04Agosto2024

Torna la Stella Maris di Camogli, quest'anno alla centesima edizione. Si tratta di una delle feste più attese in Liguria, ricca di storia e tradizione. Un evento che incarna la profonda connessione del borgo con il mare e la devozione a Maria, protettrice di marinai e pescatori. Una festa che porta a Camogli migliaia di genovesi e turisti.

I festeggiamenti, che animano tutto il borgo marinaro di Camogli, si svolgono il primo weekend di agosto. In programma celebrazioni religiose, presentazioni, mostre e il tradizionale rito della processione in acqua, benedizione delle barche e i celebri lumini in mare. Il momento clou della Stella Maris è domenica 4 agosto 2024: si parte con una processione di piccole imbarcazioni pavesate che, partendo dal porticciolo, accompagnano il Dragun e la reliquia della Vergine fino a Punta Chiappa, dove si celebra la messa con la benedizione del mare e delle barche.

Durante la serata di domenica 4 agosto, migliaia di lumini galleggianti ricoprono il tratto di mare antistante Camogli e Punta Chiappa, creando uno spettacolo suggestivo, illuminato dalle torce e dalle evoluzioni del Dragun. C'è la possibilità di raggiungere il borgo in battello con le corse di Golfo Paradiso. Oltre al programma degli eventi, sabato e domenica è presente anche il mercatino della Stella Maris in via della Repubblica e via XX Settembre. Di seguito il programma completo della Stella Maris 2024 a Camogli.

Venerdì 2 agosto

  • Ore 17, Sala Parrocchiale piazza Colombo. Inaugurazione della mostra I cento anni della Stella Maris, a cura dell'Associazione ''Il Baule delle Memorie''. Orari della mostra: sabato 3 e domenica 4 agosto dalle ore 9.30 alle 22.
  • Ore 20.45, Basilica S.M. Assunta, presentazione del libro I cento anni della Stella Maris, a cura dell’Associazione ''Il Baule delle Memorie''.
  • Ore 21.15, Basilica S.M. Assunta, concerto di musiche mariane in onore della Stella Maris a cura dell'Associazione ViviAmo Camogli con il coro Laeti Cantores Camuli (coristi provenienti dalle diverse realtà corali di Camogli), Chiara Bisso (soprano) e Fabrizio Fancello (organo).
  • Ore 21.30, Punta Chiappa - Località Mulino, recita Santo Rosario.

Sabato 3 agosto

  • Ore 21, al Rivo Giorgio, Aspettando la Stella Maris, concerto della Scuola musicale Banda Città di Camogli G. Puccini.

Domenica 4 agosto

  • Ore 10, partenza dalla Chiesa di San Nicolò della processione con il quadro dedicato alla Stella Maris.
  • Ore 10.15, partenza dal porticciolo di Camogli verso Punta Chiappa delle imbarcazioni pavesate con la presenza del bucintoro U Dragun. La società Battellieri Golfo Paradiso Camogli mette a disposizione una motonave gratuita per le autorità, la Banda Città di Camogli e per chi voglia partecipare. Da venerdì 2 agosto, presso l'Ufficio Turistico Pro Loco di Camogli sono disponibili i biglietti gratuiti per salire a bordo della motonave e partecipare alla processione sul mare. Si invitano tutti i cittadini a partecipare con le proprie imbarcazioni pavesate alla tradizionale processione sul mare.
  • Ore 11, a Punta Chiappa, benedizione delle imbarcazioni e S. Messa all'aperto presso l'altare della Stella Maris con la presenza di Marco Tasca, Arcivescovo di Genova (in caso di condizioni meteo avverse, la funzione religiosa si svolge a Camogli nella Basilica S.M. Assunta).
  • Dalle ore 16.30, Il Dragun porta i bambini. Partenza dall'imbarcadero.
  • Ore 18.30, rivo Giorgio, premiazione ''Stella Maris'' alle migliori barche pavesate.
  • Dalle ore 20.30, consegna dei lumini galleggianti da parte delle associazioni camogliesi presso le spiagge del Rivo Giorgio e del Rio Gentile e a Punta Chiappa.
  • Ore 21.15, posa in mare dei lumini galleggianti.
  • Ore 21.45, spettacolo in mare con ''U Dragun'' e le canoe del ''Gruppo Sportivo Camogli'' con musica dal vivo.

Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina facebook del Comune di Camogli.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter