Domenica 4 agosto 2024, a Villa Imperiale, a conclusione della 34esima edizione della rassegna Ridere d’Agosto... ma anche prima, organizzata dal Teatro Garage di Genova, andranno in scena due spettacoli per una serata ricca di suggestione e divertimento. Alle 20.30, il duo Sospesia propone una performance di danza aerea S.O,S. poesia con Anna Amelio e Carlotta Vigano e a seguire, alle 21.30, è la volta del Teatro Dialettale Stabile della Regione Liguria (TDSRL) con 3, 15, 31 terno secco di Pietro Valle per la regia di Silvia Pinceti.
S.O.S. poesia è una performance in cui si uniscono la danza e l'acrobatica assieme alla sensibilità poetica; racconta attraverso la danza aerea la ricerca dell’equilibrio di due artiste attraverso l’aiuto del pubblico. Infatti gli spettatori saranno invitati a partecipare offrendo alle ragazze alcune poesie che avranno ricevuto all’ingresso. Grazie a questo piccolo gesto si svilupperà lo spettacolo in cui la poesia diventerà l’elemento centrale della loro ricerca e la danza aerea la traduzione in movimento dei versi.
3, 15, 31 terno secco è una commedia in genovese scritta da Pietro Valle e diretta da Silvia Pinceti. Si racconta la storia di Manuelo, uno sfaticato camallo che ama il vino più del lavoro e della moglie Serafinna. Per sbarcare il lunario i coniugi affittano una stanza a Doardo, un giovanotto che amoreggia nascostamente con la loro unica figlia. Serafinna sempre tesa a migliorare la situazione economica della famiglia, mette gli occhi su un altro giovanotto, scombinando i piani dei due innamorati. La sorte sembra girare a favore della famiglia che confida in un bel terno, ma sfortunatamente escono solo due numeri e i coniugi perdono la possibilità di risolvere i loro problemi finanziari. La vicenda continua con un susseguirsi di colpi di scena, ma alla fine ci sarà il sospirato lieto fine a dimostrazione che i soldi non fanno la felicità… o no? In scena Mariano Basile, Maria Teresa Mazzucchelli, Claudia Cadenasso, Fulvio Repetto, Alfredo Scaramuccia, Maura Grosso, Dino Castagnoli, Rita Faro, Dino Venturini.
Biglietto intero 15 euro; ridotto 12 euro. Prevendite: Ufficio Teatro Garage via Repetto 18 r Tel 010 511447 info@teatrogarage.it. Altre prevendite: Uffici IAT Garibaldi e Porto Antico tel 010/5572903 - infovisitgenoa.it. La biglietteria alla Villa apre alle ore 19.30.