Ferragosto speciale al Castello D'Albertis grazie all'apertura straordinaria con visite guidate, aperitivo e un pranzo presso il Bonton Bistrot. Biglietto speciale a 10 Euro (5 Euro per i bambini) giovedì 15 agosto per visitare Palazzo Ducale – con i Saloni del Maggiore e del Minore Consiglio e la Torre Grimaldina – e Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo, la mostra in corso nell’Appartamento del Doge fino al 1° settembre. Eccezionale apertura di Palazzo Nicolosio Lomellino, uno trai più rinomati Palazzi dei Rolli di Genova: i visitatori potranno anche ammirare l’originalissima opera realizzata dall’artista Luca Petraglia che, in occasione dei vent'anni di attività dell’Associazione Palazzo Lomellini di Strada Nuova, ha creato, per la prima volta, un palazzo dei Rolli utilizzando gli iconici mattoncini Lego®. Prosegue fino all'8 settembre al Galata Museo del Mare la VI edizione della Biennale internazionale d'arte contemporanea Le Latitudini dell’Arte, appuntamento di livello internazionale, con la Svizzera come paese protagonista dell'operazione di scambio artistico-culturale di quest'anno. Il Museo di Storia Naturale ospita la mostra Serpenti con 100 esemplari appartenenti a 50 specie provenienti da tutto il mondo. Al Castello D'Albertis c’è Artificialia, il rinnovo della meraviglia, mostra di installazioni di Carolina Cuneo e Carla Iacono: una quarantina di opere, realizzate con vari media (installazione, fotografia, collage, disegno) in cui è esplicito il riferimento alle Camere delle Meraviglie del passato. La mostra Luzzati. Il Medioevo fantastico è visitabile a Casa Luzzati, all'interno del Palazzo Ducale, e celebra i tantissimi temi e personaggi medioevali affrontati da Luzzati nella sua carriera. La mostra archeologica La Pietra di Luna. Il marmo di Luni e l'Impero di Roma, nella prestigiosa sede del Palazzo Reale, offre ai visitatori l'opportunità di conoscere i numerosi aspetti legati all’utilizzo del marmo e alla sua funzione nella politica e nella produzione artistica e architettonica del mondo romano. Infine, a Porta Siberia prosegue la mostra dedicata al faraone Tutankhamon e agli oggetti più importanti del suo tesoro, mentre ai Magazzini del Cotone è stata prorogata fino a gennaio 2025 la Mostra delle Illusioni, dedicata all'affascinante mondo delle illusioni ottiche.
Proseguono le rassegne di cinema all'aperto con il Circuito sul Mare presso i Giardini di Via del Tritone a Sturla e il Circuito al Ducale a Palazzo Ducale, con anteprime esclusive e grandi classici restaurati.
Fino al 18 agosto Summer Park Genova porta il divertimento estivo per giovani, famiglie e turisti a Ponte Parodi. Sono presenti ben 80 attrazioni, che combinano quelle più amate dal pubblico dell'edizione invernale con nuove attrazioni acquatiche, come l'ottovolante e l'autopista su acqua per offrire un'occasione di divertimento inedita.
Di Enrico Pietra
vai alla pagina iniziale o vai alla pagina precedente